Anche lo sloop Al Na’Ir III, come quelli che lo hanno preceduto, era stato commissionato dal milanese Toni Pierobon, famoso medico dentista regatante al Cantiere Carlini di Rimini.
Porto Cervo - Veteran Boat Rally 2003 - Foto da www.alnair.it
Si tratta di un prima classe stazza Rorc (Royal Ocean Racing Council), disegno numero 1741 dello studio newyorchese Sparkman & Stephens.
Nello stesso anno del varo si è classificato al quinto posto alla Giraglia, esperienza che ha ripetuto nel 1966 e nel 1974 piazzandosi rispettivamente decimo e quinto.
Al Na'’Ir III a Cannes nel 2004 - Foto da www.alnair.it
Durante il Fastnet del 1965 ha avuto al timone lo stesso Rod Stephens.
Nel 1989 ha partecipato alle regate di vele d’epoca Trofeo Dipartimento Alto Tirreno della Spezia e nel 2004 ha vinto il Campionato Cim.
Caratteristiche
ANNO | 1964 |
---|---|
CANTIERE | CARLINI – RIMINI (ITALIA) |
PROGETTO | SPARKMAN & STEPHENS (USA) |
LUNGHEZZA F.T. | 14,45 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 10,51 m |
LARGHEZZA | 3,68 m |
PESCAGGIO | 2,26 m |
DISLOCAMENTO | - |
SUPERFICIE VELICA | 95 m² |
© COPYRIGHT 2011-2019 - NAUTICA REPORT - REG. TRIBUNALE DI ROMA N.314 - 27-12-2013 - WAVE PROMOTION SRLS - P.IVA e C.F.12411241008 - REA: RM - 1372808