Arcturus, 1930
GOLETTA AURICA

GOLETTA AURICA
Costruito nel Maine nel 1930, è una delle nove imbarcazioni della serie John Alden 390.
Il Generale George Patton e sua moglie navigarono con questa barca nelle Hawaii, dove Patton era di stanza. In un secondo momento la barca fu trasferita verso la costa occidentale quando la guerra sembrava imminente.
Il Generale Patton su Arcturus
Dopo una vita attiva di crociere nel Pacifico, fu tempo per Arcturus di essere revisionata completamente in Nuova Zelanda.
Dopo 15 mila ore e tre anni di meticoloso restauro, il risultato è stupefacente. L'attenzione ai dettagli e l'autenticità del lavoro è come da progetto.
Il piano di coperta, piani velici e gli interni, tutti in mogano, restano fedeli al design originale di Alden. Arcturus unisce la tecnologia moderna con il romanticismo e l'eleganza di uno yacht classico. L'alloggio comprende due cabine, il servizio di poppa come una suite.
La cambusa con la sua raffinata lavorazione del legno è anche fedele al disegno originale ma incorpora tutti i benefici dei moderni elettrodomestici.
Descritto come obbediente e ben educato, Arcturus naviga a 8 nodi a vele spiegate.
I suoi ponti in teak sono il luogo ideale per rilassarsi e godersi la crociera.
Veloce e confortevole è disponibile per charter progettati su misura.
Caratteristiche
Anno: | 1930 |
Designer: | John Alden - Maine, USA |
Cantiere: | Harvey F. Gamage - Maine |
Lunghezza F.T. | 67 ' |
Lunghezza | 53 ' |
Lungh. al galleggiamento | 14'3 " |
Pescaggio: | 7'6 " |
Superficie velica | 1600 sq ft |
Costruzione legno Oregon | alberi e pennoni |
Motore: | Ford Diesel 86 cv 4 litro iniezione |
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Anfitrite, 1960 - La prima barca di Carlo Sciarrelli
Anfitrite, 1960, è la prima barca costruita, con sudati risparmi, da Carlo Sciarrelli. Insieme a Aglaja, 1964, sono...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...
''Le Vele Classiche di Puccini" sul Lago di Massaciuccoli
L’unico raduno per barche d’epoca sulle note del Maestro Giacomo Puccini in programma dal 26 al 27 aprile 2025 a Torre del Lago, in Toscana...
Concordia, 1938. Gli Yawl di Raymond Hunt
Lo yawl Concordia fu progettato nel 1938 dall'architetto navale C. Raymond Hunt con il contributo di Llewellyn e Waldo Howland, Clinton Crane, Fenwick...
Riva Classiche a ''The I.C.E. St. Moritz 2025'', il prestigioso Concours of Elegance...
Riva parteciperà all'evento con un'imbarcazione Riva Classiche, perfettamente restaurata ed esposta sul lago ghiacciato, e un'esclusiva Riva Lounge...
Lo yacht Tarantella, donato alla Marina Militare, rinasce ai Cantieri Navali di...
Dopo la recente donazione alla Marina Militare lo yacht a vela Tarantella, costruito in legno nel 1969 dal cantiere Carlini di Rimini su progetto di Sparkman...
The Black Swan, 1899
Anche questo storico ketch ottocentesco, varato con il nome di Brynhild, è tornato a nuova vita grazie a un restauro compiuto in epoca recente dal...
Tour Mondiale Vespucci: Presentato al Villaggio Italia di Gedda il Tour Mediterraneo...
- Tutte le novità, le tappe, gli eventi della campagna mediterranea con il Ministro della Difesa Guido Crosetto, l’Ammiraglio Enrico Credendino...
Concluso a Varese il 10° Convegno sulle imbarcazioni d’epoca
Conclusa sabato 25 gennaio 2025, presso la splendida dimora ottocentesca Ville Ponti di Varese, la decima edizione di “Tra Legno e Acqua”,...