Doppio evento per le Vele Storiche Viareggio, il sodalizio nato nella città toscana esattamente 20 anni fa, che dal 12 al 15 giugno 2025 organizzerà la quinta edizione del Capraia Sail Rally.
Dopo avere lasciato l’isola dell’Arcipelago Toscano nella giornata di domenica 15 giugno, fino al 17 giugno le imbarcazioni d’epoca parteciperanno infatti in provincia di Grosseto alla prima edizione delle “Vele Storiche a Punta Ala”. Questa flotta itinerante isserà all’ormeggio nei vari porti il vessillo del Museo Galleggiante della Marineria, con lo scopo di fare conoscere la storia di imbarcazioni costruite anche oltre un secolo fa. Immutata la formula della “multipartenza” adottata per raggiungere la Capraia dai vari porti del Tirreno, dove verranno disputate due regate costiere e una grande festa per gli equipaggi. Lasciata Punta Ala una parte della flotta raggiungerà Porto Santo Stefano per partecipare all’Argentario Sailing Week.
IL PRIMO LUSTRO DEL CAPRAIA SAIL RALLY
.jpg)
Incrocio di vele d'epoca in Capraia tra Barbara e Mariella (Foto P. Maccione)
Giovedì 12 giugno 2025una flotta di imbarcazioni d’epoca, classiche e storiche partirà da varie località del Mar Tirreno per raggiungere il Marina di Capraia Isola con la formula della “multipartenza”. Già sperimentata con successo, consiste nel registraresull’App Navionics Boating il percorso, le miglia e il tempo impiegato, che serviranno per stilare la classifica del Challenge Nobile Ordine Marittimo Cavalieri di Capraia. Saràl’inizio del Capraia Sail Rally, organizzato per il quinto anno consecutivo dall’Associazione Vele Storiche Viareggio (www.velestoricheviareggio.org), il sodalizio fondato nel 2005 capitanato dalfiorentino Gianni Fernandes.
Il ventennale dell’Associazione coincide con il primo lustro di questa regata d’altura, che porterà la flotta a sostare in Capraia fino al 15 giugno. L’arrivo del Rally seguirà la fresca proclamazione sull’isola dei vincitori della seconda edizione del Premio Letterario Internazionale del Mare Piero Ottone, indimenticato giornalista, scrittore e appassionato velista. Dal suo esordio Il Premio Ottone ha condiviso e sostenuto le finalità storiche e culturali del Capraia Sail Rally.
LE REGATE IN CAPRAIA, LE AUTO STORICHE E LE “VELE STORICHE A PUNTA ALA”
.jpg)
Estella del 1946 davanti a Capraia (Foto P. Maccione)
Nelle giornatedi venerdì 13 e sabato 14 giugno 2025, davanti all’Isola di Capraia si svolgeranno due regate costiere e una grande festa per armatori ed equipaggi con musica dal vivo. Saranno presenti anche le automobili della Scuderia A. C. Biondetti Asd di Firenze, che disputeranno il Concorso di Eleganza ‘Isola di Capraia’ in abbinamento tra le auto e le barched’epoca.
Domenica15 giugno la flotta ripartirà e, dopo avere lasciato l’Isola d’Elba alla propria destra, dirigerà verso il Marina di Punta Ala per inaugurare la prima edizione del Museo Galleggiante Vele Storiche Viareggio e partecipare alla prima edizione delle “Vele Storiche a Punta Ala”, realizzata in collaborazione con loYacht Club Punta Ala.
.jpg)
Le auto storiche della Scuderia Biondetti (Foto P. Maccione)
Qui, lunedì 16 giugno, verrà disputata una regata in tempo reale, senza compensi e con la possibilità di sfide dirette fra dueo più yacht.
Dal giornosuccessivo le imbarcazioni torneranno ai propri porti di stazionamento oppure proseguiranno verso Porto Santo Stefano, dove si disputerà l’Argentario Sailing Week, tappa della Coppa AIVE del Tirreno 2025.
ORGANIZZATORI, PATROCINATORI E SPONSOR
.jpg)
Il Museo Galleggiante delle imbarcazioni d'epoca nel porto di Capraia (Foto P. Maccione)
Il Capraia Sail Rally è organizzato dall’Associazione Vele Storiche Viareggio con il patrocinio della Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comune di Capraia Isola, Nobile Ordine Marittimo Cavalieri di Capraia, FIV Federazione Italiana Vela, AIVE Associazione Italiana Vele d’Epoca, CIM Comitato Internazionale del Mediterraneo, Scuderia Automobilistica Clemente Biondetti e in collaborazione con la Guardia Costiera. Sponsor e partner della manifestazione sono Navionics Boatings di Garmin, Frisbi energia naturale, 4F Group, Cordificio Ferretti, Navigo, Pasta Masseria Canestrello, Cantiere Navale Francesco Del Carlo, Scuderia A. C. Biondetti Asd, U-Safe, Versilia Marine Services, Consorzio LaMMA, Porto di Pisa, Veleria Millenium, AS Yacht Engineering Service, Marina di Capraia Isola e i produttori locali La Piana, Arura Azienda Agricola, Il Saracello, Birrificio Ortigrandi, Azienda Agricola San Rocco.
IL PROGRAMMA DEL 5° “CAPRAIA SAIL RALLY” E “1° VELE STORICHE A PUNTA ALA”
.jpg)
A bordo di Mariella, un Fife del 1938 (Foto P. Maccione
.jpg)
Penelope del 1965 della Marina Militare parteciperà insieme a Tarantella del 1969 (Foto P. Maccione)
Giovedì 12 giugno 2025
- Navigazione verso l’Isola di Capraia con la formula della "multipartenza" con tracking con l’App Boating di Garmin.
- Dalle 17.30 ormeggio al Marina di Capraia e costituzione del Museo Galleggiante Vele Storiche Viareggio.
- Ore 19 (Marina di Capraia): cocktail di benvenuto
Venerdì 13 giugno 2025
- Ore 10 (Casa dei Cavalieri): briefing equipaggi.
- Dalle 13 alle 17 svolgimento regata su percorso costiero.
- Dalle 18.15: arrivo in Capraia delle auto storiche e loro esposizione sul Marina insieme al Museo Galleggiante Vele Storiche Viareggio.
- Ore 19 (Casa dei Cavalieri): premiazione Trofeo Challenge Ordine Marittimo Cavalieri di Capraia con apericena.
- Proiezione radiogiallo Assassinio all'Isola di Capraia da un racconto di Roberto Giacinti.
Sabato 14 giugno 2025
- Ore 10 (Casa dei Cavalieri): briefing equipaggi.
- Dalle 13 alle 17 svolgimento regata su percorso costiero.
- Dalle 16 alle 17 prova di regolarità delle auto storiche.
- Ore 17.30 (Casa dei Cavalieri): premiazione regate e assegnazione Premio Eleganza per auto e imbarcazioni storiche
- Ore 18.45: partenza nave e rientro di alcune auto a Livorno
- Ore 19.30 (Piazzale accanto all’ormeggio della nave): cena a buffet con musica dal vivo col gruppo Scapigliati a Tutto Swing
PROGRAMMA "VELE STORICHE A PUNTA ALA"
.jpg)
La Locandina della prima edizione delle "Vele Storiche a Punta Ala"
Domenica 15 giugno 2025
- Navigazione verso il Marina di Punta Ala con la formula della "multipartenza" con tracking con l’App Boating di Garmin.
- Ormeggio al Marina di Punta Ala e costituzione del Museo Galleggiante Vele Storiche Viareggio.
- Dalle 18 alle 19.30 welcome on board per i soci dello Yacht Club Punta Ala.
- Ore 19.45 (Yacht Club Punta Ala): aperitivo di benvenuto.
Lunedi 16 giugno 2025
- Dalle 9.30 alle 10.30 welcome on board per i soci dello Yacht Club Punta Ala.
- Ore 10.45 (Yacht Club Punta Ala): briefing equipaggi.
- Dalle 13 alle 17 svolgimento regata.
- Dalle 18 alle 19.30 welcome on board per i soci dello Yacht Club Punta Ala.
- Ore 20 (Yacht Club Punta Ala): premiazione regate e cena a buffet.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E ISCRIZIONI Associazione Vele Storiche Viareggiowww.velestoricheviareggio.orgMob. +39 348 5809440 - E-mail: g.fernandes@velestoricheviareggio.org
Segreteria Auto Storiche Scuderia A.C. Biondetti Asd
Roberto Giacinti Mob. +39 335 636 9698 - E-mail: giacinti.roberto@gmail.com
Ufficio Stampa
Paolo Maccione
Sandro Bagno
Ti Potrebbe Interessare Anche
I vincitori del 5° ''Capraia Sail Rally'' e 1° ''Vele Storiche a Punta Ala''
Si è concluso lunedì 16 giugno 2025 in Toscana il doppio appuntamento costituito dal 5° “Capraia Sail Rally” e dalla prima...
Zaca - Lo yacht ''Sogno'' di Errol Flynn
Poche imbarcazioni a vela moderne sono circondate da mito e leggenda come lo Zaca yacht. Varato alla vigilia della Grande Depressione, la goletta...
Vele d'Epoca a Sanremo, tutti i vincitori delle Grandi Regate Internazionali 2025...
Sabato 31 maggio 2025 si è conclusa a Sanremo la prima edizione delle Grandi Regate Internazionali organizzate dallo Yacht Club Sanremo, che ha...
Yacht Club Sanremo, una flotta di vele d’epoca dal 29 al 31 maggio 2025 per le...
Tutto pronto allo Yacht Club Sanremo, che dal 29 al 31 maggio 2025 ospiterà un’importante flotta di vele d’epoca e classiche in occasione...
Vele d’epoca, Classe Libera e Gran Crociera alle “Regate delle Isole”, dall’11...
Torna per il secondo anno consecutivo la manifestazione “Regate delle Isole”, organizzata dall’11 al 13 settembre 2025 dal Porto Maurizio...
Le Vele d'Epoca dell'Alto Tirreno - Trofeo Valdettaro: le regate, il programma e...
Attese 40 imbarcazioni dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, per “Le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno...
Vele d'Epoca, garden e marineria, concluso a Marina Genova il terzo Classic Boat...
Con oltre trenta imbarcazioni d’epoca e classiche presenti in banchina, lo scorso 18 maggio 2025 si è conclusa presso il porto turistico internazionale...
La Vela Latina all'America’s Cup 2027 a Napoli
Un momento di totale distacco dalla tecnologia all’interno dell’evento più futuristico e tecnologico della vela mondiale: la vela carica...
Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup
Conclusa ad Alassio domenica 11 maggio 2025 la prima edizione della Vela&Motori Cup, l’evento nato per celebrare il centenario del Circolo Nautico...