L’ammiraglia di casa Zuanelli che attraverso la DH dona alla dinette una luminosità e un’ ampiezza invidiata da molte barche della stessa dimensione.
Un progetto tutto italiano, che con le sue linee forti e’ comunque capace di farsi notare per la sua eleganza.
Coperta
Coperta con tuga che scende gradatamente verso prua e con pozzetto centrale in teak comodo per 8 persone, munito di panche laterali e seduta per il timoniere.
La coperta è attrezzata con tre gavoni: due a poppa estrema con accessi, uno a prua per l’ancora e un gavone-calavele con paratia stagna. Lo specchio di poppa è attrezzato secondo le scelte del cliente con o senza gradino per la discesa a mare. Il piano di calpestio è realizzato in antisdrucciolo bianco. Sulla tuga sono presenti dei tientibene in teak.
Passauomo e oblò di varie misure (10 oblo’ Goiot serie Evolution e 7 passiuomo Goiot serie Cristal). Finestroni laterali e frontali con bordature in alluminio. Falchetta in alluminio anodizzato con passacavi a metà barca. Coppia di bitte a prua e a poppa e a metà barca con rispettivi passacavi. Musone di prua con pulegge di cubia per ancora e cime di tonneggio.
Le sedute del pozzetto sono munite di schienale e paramare dove è installata l’attrezzatura per le scotte dellevele di prua. Sulla tuga ai lati dell’ingresso è installato il winch per le manovre all’albero (terzaroli, eventuali drizze). I passavanti sono larghi e con antisdrucciolo, opzionalmente possono essere rivestiti con doghe in teak incollate dello spessore di 12 mm.
Interni
Gli interni sono realizzati in massello di teak e compensato marino od in altre essenze a scelta del cliente. Il legno viene trattato con vernice poliuretanica.
La verniciatura così realizzata protegge il legno anche in ambiente umido. Le paratie ed i mobili a contatto con lo scafo sono resinati allo stesso attraverso fazzolettatura. Il pagliolo è realizzato in compensato marino di teak filettato acero e fissato.
PROGETTO: Studio Starkel
Categoria CE: A- alto mare
DIMENSIONI PRINCIPALI |
|
Lunghezza f.t Lunghezza dello scafo Lunghezza dinamica Lunghezza W.L. Larghezza massima Larghezza W.L. Immersione Dislocamento
Zavorra |
m 15.85 m 15.55 m 14.90 m 13.86 m 4.53 m 3.815 m 2.53 t 20.500
t 7.000 |
PIANO VELICO SLOOP A CUTTER |
|
Randa + genoa Randa Genoa Trinchetta P E IM J IMt
Jt |
mq 154 mq 68 mq 86 mq 25 m 17.70 m 6.55 m 20.18 m 5.80 m 15.60
m 3.77 |
MOTORE |
|
VOLVO PENTA Potenza massima: Potenza Peso: N. cilindri Cilindrata, lit.
|
DIESEL D3 130 HP diesel 96 Kw a 4000 giri all’asse elica 310 kg 5 2,4
|
CAPACITA’ SERBATOI |
|
Carburante n° 1 per un totale di 900 L n° 2 per un totale di 950 L n° 2 per 40 L per un totale di 80 n° 1 da 3 Kg |
(gasolio) (Depositi acqua potabile) (Deposito liquami acque nere) (Gas) (Camping gas) |
Ti Potrebbe Interessare Anche
L'innovativo Grand Soleil Blue farà il suo debutto al Boot Dusseldorf 2025
Grand Soleil Blue debutta al Boot Düsseldorf 2025 ridefinendo gli standard della sostenibilità in mare Grand Soleil Yachts, da oltre...
Catamarani Lagoon: l’Italia vale il 30% del mercato europeo, NSS Yachting protagonista...
Dal 18 al 21 novembre scorso si è svolto a Marrakech la Convention Lagoon 2024. È stata l’occasione per il cantiere di celebrare i...
Ice Yachts annuncia l'inizio della costruzione dell'ICE 80 Blue Water Sport, l'ammiraglia...
Ice Yachts è orgogliosa di annunciare l'inizio della costruzione dell'ICE 80 Blue Water Sport, un’imbarcazione che rappresenta una nuova frontiera...
Peter Wilson condivide con noi le informazioni sul secondo Pelagic 77 'Amundsen',...
MCM Newport, dopo aver supervisionato con successo la costruzione del “Vinson of Antarctica”, ha svolto un ruolo chiave nella supervisione...
Una nuova era per Wally: il nuovo wallywind110 fa il suo debutto mondiale al Monaco...
- wallywind110 presentato per la prima volta al Monaco Yacht Show - linee judel/vrolijk & co per prestazioni senza pari - Lay-up...
NSS Group: il Lagoon60 trionfa alla quinta edizione del Design Innovation Award al...
Il nuovissimo catamarano di 60 piedi firmato Lagoon ha conquistato la vittoria nella categoria multiscafi del prestigioso Design...
La Veleria Andrea Mura Sail Design partecipa al 64° Salone Nautico di Genova
Giovedì 19 settembre il capoluogo ligure apre i battenti alla 64° edizione del suo Salone Nautico. Cinque giorni ai quali parteciperà...
Prestazioni e comfort: il primo wallywind110 debutterà al Monaco Yacht Show 2024...
Monaco – 24 luglio 2024 - Si avvicina il debutto mondiale del nuovo wallywind110 in occasione del Monaco Yacht Show 2024 (25-28 settembre) e che...
Tutta l’eleganza del nuovo Grand Soleil 72 Long Cruise svelata dal servizio fotografico...
- La versione Long Cruise conferma il successo del Grand Soleil 72 - Tuga più grande e pozzetto più profondo - Armo e piano velico ideali...