Il Saffier SE 37 Lounge. Uno yacht che non soddisfa uno standard, bensì uno yacht che stabilisce uno standard: lo standard del Saffier SE 37 Lounge. Una concezione unica, senza compromessi.
Una barca che unisce un grande potenziale velico con la semplicità di manovra. Una barca che potrai condurre da solo – sempre e in tutte le situazioni. Una barca che associa il lusso di una vera barca a vela alla sensazione di navigare su un dinghy. Una barca senza confini: ha una cabina, ma non si tratta di un vero e proprio ‘interno’. Una barca che non è fantastica esclusivamente in navigazione, ma si rivela straordinaria anche in rada o in porto.
La posizione unica del timoniere, davanti al pozzetto è una delle caratteristiche chiave del concetto Saffier Lounge. Nella parte posteriore della tuga, il timoniere ha un “pozzetto personale”. Da questa postazione può tenere sotto controllo l’intera barca e avere accesso a tutte le manovre per regolare e controllare le vele.
Navigare sul Saffier SE 37 Lounge è un gioco da ragazzi, ma questo non va a discapito delle prestazioni entusiasmanti di questa barca. La stabilità del Saffier SE 37 Lounge consente un piano velico generoso e potente. Di bolina la barca raggiungerà la velocità massima in un batter d’occhio. Alle andature portanti il bompresso permette di armare un enorme Code 0 oppure un gennaker di oltre 100 m². Con queste vele il Saffier SE 37 Lounge raggiungerà velocità ben al di sopra della velocità critica.
La collocazione della timoneria davanti al pozzetto, definisce uno spazio enorme dedicato al pozzetto, completamente sgombro da manovre. In effetti, il vecchio termine ‘pozzetto’ non si addice a questo spazioso elemento del Saffier SE 37 Lounge. È diventato un vero e proprio salotto. Arredato con confortevoli sedute e cuscineria lussuosa, dove la tua famiglia e i tuoi amici potranno godersi la navigazione nel massimo comfort possibile.
Il pozzetto è un luogo meraviglioso in cui stare, non soltanto in navigazione. In rada o in porto questa zona si trasforma facilmente in una vera e propria terrazza sul mare: con solo un pulsante! Premendo il comando elettrico si solleva il tavolo, integrato sul fondo del pozzetto. Un tavolo spazioso, dove possono trovare posto almeno dieci persone.
A bordo del Saffier SE 37 Lounge non c’è un confine reale tra ‘esterno’ e ‘interno’. Grazie all’ampio ingresso in cabina e a un dislivello minimo il passaggio tra esterno e interno è assolutamente fluido e naturale.
Sono sufficienti solo tre piccoli passi per entrare in cabina. E dall’interno, non perderai mai il contatto con le persone all’esterno. Grazie all’utilizzo del carbonio nella struttura del ponte, la paratia principale non è necessaria. Pertanto l’interno della cabina è completamente aperto e luminoso.
All’interno troverai tutto il comfort di cui hai bisogno. C’è un piccolo angolo caffè, la cucina, il bagno, lussuose sedute, altezza libera, e un ampio letto matrimoniale a prua. Lo stile è moderno, ma senza tempo. E, ultimo, ma non meno importante, vi è una vasta zona di stivaggio
CARATTERISTICHE
Lungh. con bompresso | 12 M /td> |
Lungh scafo | 11 M |
Lungh. al galleggiamento | 10 M |
Baglio | 3,45 M |
Pescaggio | 2.10 M |
Altezza linea gall.-albero | 16 M |
Dislocamento | 4800 KG |
Peso chiglia | 2050 KG |
Randa | 43 M2 |
Fiocco autovirante | 25 M2 |
Code zero | 93 M2 |
Gennaker | 115 M2 |
Ti Potrebbe Interessare Anche
L'innovativo Grand Soleil Blue farà il suo debutto al Boot Dusseldorf 2025
Grand Soleil Blue debutta al Boot Düsseldorf 2025 ridefinendo gli standard della sostenibilità in mare Grand Soleil Yachts, da oltre...
Catamarani Lagoon: l’Italia vale il 30% del mercato europeo, NSS Yachting protagonista...
Dal 18 al 21 novembre scorso si è svolto a Marrakech la Convention Lagoon 2024. È stata l’occasione per il cantiere di celebrare i...
Ice Yachts annuncia l'inizio della costruzione dell'ICE 80 Blue Water Sport, l'ammiraglia...
Ice Yachts è orgogliosa di annunciare l'inizio della costruzione dell'ICE 80 Blue Water Sport, un’imbarcazione che rappresenta una nuova frontiera...
Peter Wilson condivide con noi le informazioni sul secondo Pelagic 77 'Amundsen',...
MCM Newport, dopo aver supervisionato con successo la costruzione del “Vinson of Antarctica”, ha svolto un ruolo chiave nella supervisione...
Una nuova era per Wally: il nuovo wallywind110 fa il suo debutto mondiale al Monaco...
- wallywind110 presentato per la prima volta al Monaco Yacht Show - linee judel/vrolijk & co per prestazioni senza pari - Lay-up...
NSS Group: il Lagoon60 trionfa alla quinta edizione del Design Innovation Award al...
Il nuovissimo catamarano di 60 piedi firmato Lagoon ha conquistato la vittoria nella categoria multiscafi del prestigioso Design...
La Veleria Andrea Mura Sail Design partecipa al 64° Salone Nautico di Genova
Giovedì 19 settembre il capoluogo ligure apre i battenti alla 64° edizione del suo Salone Nautico. Cinque giorni ai quali parteciperà...
Prestazioni e comfort: il primo wallywind110 debutterà al Monaco Yacht Show 2024...
Monaco – 24 luglio 2024 - Si avvicina il debutto mondiale del nuovo wallywind110 in occasione del Monaco Yacht Show 2024 (25-28 settembre) e che...
Tutta l’eleganza del nuovo Grand Soleil 72 Long Cruise svelata dal servizio fotografico...
- La versione Long Cruise conferma il successo del Grand Soleil 72 - Tuga più grande e pozzetto più profondo - Armo e piano velico ideali...