La Veleria Andrea Mura Sail Design partecipa al 64° Salone Nautico di Genova
Classe 1985, la veleria Andrea Mura Sail Design nasce dal desiderio del velista sardo di rendere concreta la sua passione per il mondo della vela nata sin da bambino
Classe 1985, la veleria Andrea Mura Sail Design nasce dal desiderio del velista sardo di rendere concreta la sua passione per il mondo della vela nata sin da bambino
Giovedì 19 settembre il capoluogo ligure apre i battenti alla 64° edizione del suo Salone Nautico. Cinque giorni ai quali parteciperà anche la Veleria Andrea Mura Sail Design presso il padiglione Sailing World - Accessori Vela (stand ST03) per presentare le sue eccezionali vele, che hanno fatto il giro del mondo.
Classe 1985, la veleria Andrea Mura Sail Design nasce dal desiderio del velista sardo di rendere concreta la sua passione per il mondo della vela nata sin da bambino. Velista, progettista, meccanico e collaudatore, Andrea Mura ha un’esperienza di oltre 50 anni in mare, un rapporto stretto con il vento e con qualsiasi tipologia di materiale ricercato e sperimentato in ogni angolo del pianeta.
Mura e la sua Veleria hanno da sempre mantenuto la propria identità, figlia di una vita dedicata alla Vela e alle Vele: «Il vento è la nostra passione, le vele la nostra vocazione. Da esperienza di regatante tra le boe, sono riuscito a trovare il miglior connubio tra alta performance e resistenza con la massima attenzione alla sostenibilità. Le mie vele non sono mai completamente da possedere, ma da custodire e tramandare» - dichiara Mura.
Da crociera costiera, crociera oceanica e da regata, Reacher, Spinnaker e Gennaker, tensostrutture, vele latine e One Design Canvas: tutte le creazioni sono realizzate con i migliori tessuti disponibili sul mercato - dal Dacron al Dynema - e sono pezzi unici e rari, confezionati nell’essenza del vento e del mare della Sardegna. Dettagli, finiture, tessuti, ogni scelta tecnica è studiata all’interno di un ex capannone abbandonato - oggi all’avanguardia - in quella che è la prima Oasi Naturale della Sardegna al centro di Cagliari nel parco di Molentargius.
Sabato 21 settembre alle 12.00 presso l’Eberhard Theatre, Andrea Mura sarà protagonista di un incontro dedicato a lui e alle imprese compiute. Tra queste la Global Solo Challenge, il giro del mondo in solitaria, senza scalo né assistenza. Gareggiando a bordo della sua Vento di Sardegna, emblema itinerante del vessillo dei quattro Mori, il velista sardo ha condotto le vele della Andrea Mura Sail Design attraverso gli oceani del mondo.
Con Andrea Mura all’Eberhard Theatre la moglie, Daniela Faranna, che traccerà un profilo del velista, figlio d’arte e con la passione per il mare che gli scorre nelle vene da sempre.
Conseil Relazioni Pubbliche
Costanza Falco
In copertina Andrea Mura a bordo di Vento di Sardegna
© Copyright 2011-2024 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
L'innovativo Grand Soleil Blue farà il suo debutto al Boot Dusseldorf 2025
Grand Soleil Blue debutta al Boot Düsseldorf 2025 ridefinendo gli standard della sostenibilità in mare Grand Soleil Yachts, da oltre...
Catamarani Lagoon: l’Italia vale il 30% del mercato europeo, NSS Yachting protagonista...
Dal 18 al 21 novembre scorso si è svolto a Marrakech la Convention Lagoon 2024. È stata l’occasione per il cantiere di celebrare i...
Ice Yachts annuncia l'inizio della costruzione dell'ICE 80 Blue Water Sport, l'ammiraglia...
Ice Yachts è orgogliosa di annunciare l'inizio della costruzione dell'ICE 80 Blue Water Sport, un’imbarcazione che rappresenta una nuova frontiera...
Peter Wilson condivide con noi le informazioni sul secondo Pelagic 77 'Amundsen',...
MCM Newport, dopo aver supervisionato con successo la costruzione del “Vinson of Antarctica”, ha svolto un ruolo chiave nella supervisione...
Una nuova era per Wally: il nuovo wallywind110 fa il suo debutto mondiale al Monaco...
- wallywind110 presentato per la prima volta al Monaco Yacht Show - linee judel/vrolijk & co per prestazioni senza pari - Lay-up...
NSS Group: il Lagoon60 trionfa alla quinta edizione del Design Innovation Award al...
Il nuovissimo catamarano di 60 piedi firmato Lagoon ha conquistato la vittoria nella categoria multiscafi del prestigioso Design...
Prestazioni e comfort: il primo wallywind110 debutterà al Monaco Yacht Show 2024...
Monaco – 24 luglio 2024 - Si avvicina il debutto mondiale del nuovo wallywind110 in occasione del Monaco Yacht Show 2024 (25-28 settembre) e che...
Tutta l’eleganza del nuovo Grand Soleil 72 Long Cruise svelata dal servizio fotografico...
- La versione Long Cruise conferma il successo del Grand Soleil 72 - Tuga più grande e pozzetto più profondo - Armo e piano velico ideali...
iYacht GmbH presenta Hu'chu: un catamarano di 55 piedi ad alte prestazioni, progettato...
Hu’chu è un catamarano a vela di 55 piedi, disegnato e progettato per soddisfare le esigenze specifiche dell'attore, produttore e imprenditore...