La Veleria Andrea Mura Sail Design partecipa al 64° Salone Nautico di Genova
Classe 1985, la veleria Andrea Mura Sail Design nasce dal desiderio del velista sardo di rendere concreta la sua passione per il mondo della vela nata sin da bambino

Classe 1985, la veleria Andrea Mura Sail Design nasce dal desiderio del velista sardo di rendere concreta la sua passione per il mondo della vela nata sin da bambino
Giovedì 19 settembre il capoluogo ligure apre i battenti alla 64° edizione del suo Salone Nautico. Cinque giorni ai quali parteciperà anche la Veleria Andrea Mura Sail Design presso il padiglione Sailing World - Accessori Vela (stand ST03) per presentare le sue eccezionali vele, che hanno fatto il giro del mondo.
Classe 1985, la veleria Andrea Mura Sail Design nasce dal desiderio del velista sardo di rendere concreta la sua passione per il mondo della vela nata sin da bambino. Velista, progettista, meccanico e collaudatore, Andrea Mura ha un’esperienza di oltre 50 anni in mare, un rapporto stretto con il vento e con qualsiasi tipologia di materiale ricercato e sperimentato in ogni angolo del pianeta.
Mura e la sua Veleria hanno da sempre mantenuto la propria identità, figlia di una vita dedicata alla Vela e alle Vele: «Il vento è la nostra passione, le vele la nostra vocazione. Da esperienza di regatante tra le boe, sono riuscito a trovare il miglior connubio tra alta performance e resistenza con la massima attenzione alla sostenibilità. Le mie vele non sono mai completamente da possedere, ma da custodire e tramandare» - dichiara Mura.
Da crociera costiera, crociera oceanica e da regata, Reacher, Spinnaker e Gennaker, tensostrutture, vele latine e One Design Canvas: tutte le creazioni sono realizzate con i migliori tessuti disponibili sul mercato - dal Dacron al Dynema - e sono pezzi unici e rari, confezionati nell’essenza del vento e del mare della Sardegna. Dettagli, finiture, tessuti, ogni scelta tecnica è studiata all’interno di un ex capannone abbandonato - oggi all’avanguardia - in quella che è la prima Oasi Naturale della Sardegna al centro di Cagliari nel parco di Molentargius.
Sabato 21 settembre alle 12.00 presso l’Eberhard Theatre, Andrea Mura sarà protagonista di un incontro dedicato a lui e alle imprese compiute. Tra queste la Global Solo Challenge, il giro del mondo in solitaria, senza scalo né assistenza. Gareggiando a bordo della sua Vento di Sardegna, emblema itinerante del vessillo dei quattro Mori, il velista sardo ha condotto le vele della Andrea Mura Sail Design attraverso gli oceani del mondo.
Con Andrea Mura all’Eberhard Theatre la moglie, Daniela Faranna, che traccerà un profilo del velista, figlio d’arte e con la passione per il mare che gli scorre nelle vene da sempre.
Conseil Relazioni Pubbliche
Costanza Falco
In copertina Andrea Mura a bordo di Vento di Sardegna
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
ICE Yachts: nasce il nuovo ICE 80 ST, costruzione Full Carbon, interni High Tech...
Il cantiere ICE Yachts e il team Felci Yacht Design stanno lavorando sulla versione più sportiva e veloce della loro nuova ammiraglia: la ICE 80...
ICE Yachts presenta l’ICE 70 Cruise: Eleganza e Comfort Estremo per la Vela Crocieristica...
ICE Yachts è entusiasta di annunciare il lancio del nuovo ICE 70 Cruise, una versione esclusiva della sua imbarcazione da 70 piedi, concepita per...
Procede la costruzione dell’M72 di Mylius Yachts e Carkeek Design, il super fast...
Destinato all’armatore che ama andare veloce sui campi di regata ma non vuole rinunciare alla comodità in crociera, l’M72 è un...
Nasce il nuovo ICE 66ST: Performance e Innovazione al Top
Salvirola, 4 aprile 2025 – IceYachts è orgogliosa di presentare la nuova ICE 66ST, l'evoluzione ad alte prestazioni della già celebre...
Grand Soleil Yachts rafforza la sua presenza negli Stati Uniti con nuovi partner...
Grand Soleil Yachts, sinonimo di design italiano ed eccellenza ingegneristica dal 1973, è lieta di annunciare accordi esclusivi con due stimati...
NOX Oceani presenta l’Optimist Ecologico al Boot Düsseldorf 2025
NOX Oceani ha partecipato al Boot Düsseldorf 2025 con il secondo prototipo di Optimist Ecologico, la piccola deriva sostenibile realizzata interamente...
Grand Soleil Yachts inaugura il 2025 con grandi novità al boot Düsseldorf
Grand Soleil Yachts inizia il 2025 con una serie di importanti annunci, svelati durante l’edizione in corso del boot Düsseldorf. Lo storico...
L'innovativo Grand Soleil Blue farà il suo debutto al Boot Dusseldorf 2025
Grand Soleil Blue debutta al Boot Düsseldorf 2025 ridefinendo gli standard della sostenibilità in mare Grand Soleil Yachts, da oltre...
Catamarani Lagoon: l’Italia vale il 30% del mercato europeo, NSS Yachting protagonista...
Dal 18 al 21 novembre scorso si è svolto a Marrakech la Convention Lagoon 2024. È stata l’occasione per il cantiere di celebrare i...