IY11.98 Bellissima: la nuova nata in casa Italia Yachts

L’11.98 Bellissima è nata per navigare, per essere condotta facilmente, per essere sicura con ogni condizione meteomarina e anche in equipaggio ridotto o in famiglia. Per renderla sempre efficiente e precisa nelle regolazioni e nella conduzione, tutta l’attrezzatura è stata oggetto di accurati studi, in particolare elettronica, vele e manovre.
Le vele di Quantum Sails sono realizzate in un nuovo tessuto il poliestere: HT Black con pannellatura differenziata per Randa e Jib , e in Superkote 75 per il Gennaker A2. La randa è full battens con una mano di terzaroli e il Jib è realizzato con 3 stecche verticali e soft hanks in infieritura, per creare il match perfetto con il sistema di avvolgimento Jiber.
L’elettronica di bordo è stata tutta affidata a B&G con il Sistema Hercules H5000, completo di strumentazione e autopilota H5000. Offre funzioni specifiche per la navigazione a vela e una potente tecnologia da competizione con CPU ultra veloce, interfaccia intuitiva, display a colori e autopilota dedicato.
Due display a colori 5 pollici GFD H 5000 in tuga, visibili alla luce del sole e con una interfaccia utente intuitiva. Sono dotati di funzioni di navigazione specifiche per la vela, tra cui SailSteer e StartLine. Tecnologia bonded per una totale assenza di condensa. È inoltre disponibile il display Race monocromatico da 5 pollici per la visualizzazione dei dati segmentati.
Quattro display all’albero 20/20 HV 5000 con rivestimento Hvision. Offrono informazioni nitide e con assenza di condensa ed è possibile archiviare fino a 14 pagine e visualizzare informazioni come l’angolo del vento vero, l’angolo di rotta rispetto al fondo o la velocità di rotta rispetto al fondo. Se associati alle CPU H5000 Hercules o Performance, i display HV commutano automaticamente i dati in base al punto di navigazione o allo stato di prepartenza. Ottieni le informazioni di cruciale importanza nel posto giusto al momento giusto.
Il Pilota H5000, vincitore del Vendee Globe, è caratterizzato da algoritmi di navigazione a vela dedicati e modalità di governo, quali Risposta su raffica, Recovery e Risposta vento. È stato provato nelle condizioni più difficili ed è ideale per regate a equipaggio ridotto.
Il sistema B&G si completa con i chartplotter Vulcan 9”, realizzati con le migliori caratteristiche di luminosità e definizione per permettere ai velisti di ottenere i dati necessari con un rapido sguardo allo schermo. La serie Vulcan si integra perfettamente con la strumentazione di bordo e consente di usufruire di straordinarie funzionalità, tra cui SailSteer™ e SailingTime. Inoltre, l'app Link di B&G permette di usufruire di una stazione di navigazione secondaria sul proprio smartphone o tablet.
L’attrezzatura di coperta di Italia Yachts 11.98 Bellissima è interamente affidata ad Harken.
Sono stati scelti i Winch della Linea Performa in quanto nascono dalla combinazione tra l’efficienza dei Winch Radial ed il grip sabbiato dei Winch da regata.
I Winch Performa sono ottimizzati per gestire le cime ad alta resistenza utilizzate sulle barche da regata e sono la soluzione ideale per chi ha bisogno di un verricello per un utilizzo racing.
Leggeri e ad altra resistenza hanno il tamburo in alluminio sabbiato dotato di un grip appositamente progettato per quelle applicazioni con cime di ultima generazione hi-tech di diametro ridotto garantendo la massima tenuta anche con pochi colli sul tamburo.
I cuscinetti a rulli e le bussole in materiale composito riducono l’attrito sotto carico ed offrono un’ottima resistenza alla corrosione.
Gli ingranaggi ed i perni che devono supportare i carichi maggiori sono realizzati in acciaio 17-4PH.
In merito all’attrezzatura si evidenzia la scelta del carrello Windward per il Trasto Randa.
Questo carrello con strozzatori integrati permette lo spostamento sopravento senza dover mollare la cima di regolazione sottovento, inoltre permette di eseguire una virata ritrovando il carrello sulle nuove mura pronto per essere portato nuovamente sopravento senza dover intervenire sulla cima di regolazione sottovento.
Per quanto riguarda i bozzelli, sono stati scelti i Black Magic dove è necessario un alto carico di lavoro con un’altissima efficienza e scorrevolezza ed i nuovi bozzelli della serie Element per la loro resistenza grazie alle guance in alluminio forgiate ed anodizzate e le pulegge realizzate in materiale composito duro per resistere alla corrosione ed aumentarne la durata.
Italia Yachts: il Cantiere dal 2011 produce barche con una forte identità e riconoscibilità, progettate per lunghe navigazioni e con uno stile senza tempo, dal design non incline ad assecondare mode passeggere ma destinato a rimanere intramontabile. Ogni progetto parte dalla ricerca del perfetto equilibrio e del corretto bilanciamento dei volumi, con l’obiettivo di ottenere imbarcazioni caratterizzate da una grande facilità di conduzione anche in equipaggio ridotto o in famiglia e dal comportamento sicuro e marino.
La mission: costruire barche veloci, eleganti e sicure con un design intramontabile.
Il mare come stile di vita: l’esperienza di un team di appassionati velisti al servizio del cliente.
La qualità costruttiva Italia Yachts: un segno distintivo che va ben oltre alle apparenze.
La storia, i riconoscimenti e i trofei più importanti:
2011 Italia Yachts si stabilisce a Chioggia – Venezia
2011 IY 10.98 varo 001
2011 Debutto IY 10.98 - Salone Nautico di Genova
2012 IY 13.98 varo 001
2012 IY 13.98 Vincitore “ADI Interior Design Award”
2013 IY 13.98 Vincitore “European Yacht of The Year”
2014 IY 15.98 varo 001
2014 IY 15.98 Nomination “European Yacht of The Year”
2014 IY 15.98 Vincitore “Barca dell’Anno “ Salone Nautico di Genova
2014 IY 9.98 Fuoriserie varo 001
2015 IY 9.98 Fuoriserie Vincitore Campionato del Mondo ORC
2015 IY 9.98 Nomination “European Yacht of The Year”
2015 IY 12.98 varo 001
2015 IY 13.98 Vincitore “Usa Cruising World Best Performance Cruiser”
2015 IY 13.98 Vincitore “Usa Best Yacht of The Year – Sail Magazine”
2016 IY 9.98 Fuoriserie Vincitore Campionato del Mondo ORC
2016 IY 12.98 Nomination “European Yacht of The Year”
2017 IY 9.98 Club varo
2019 IY 11.98 Bellissima varo a Venezia
Ti Potrebbe Interessare Anche
Nauta Design spiega l’eleganza funzionale del nuovo Southern Wind SW96 Nyumba
Dopo il varo dell’SW96 Nyumba, Massimo Gino di Nauta Design analizza più in dettaglio il design dello yacht che è stato appositamente...
Team Windiva presenta EVE II, il rivoluzionario 70 piedi a vela
Eve II è il rivoluzionario 70 piedi a vela ideato dal team Windiva, nato durante la 21esima edizione del Master in Yacht Design del Politecnico...
Briand’s new 60m ketch KAZE combines latest automation technology with optimal...
Volume of 499GT provides enormous space below deck Twin masts Panamax Performs well under sail Regeneration capacity for renewable power Timeless...
Ferretti Group: first hull of the new wally wind 110 sold
Wally is proud to announce the sale of the first hull of the new wallywind110 sailing yacht to a passionate loyal client, member of the Wally family for...
Grand Soleil 40. Design, divertimento e performance
- Il progetto vede Matteo Polli autore dell’architettura navale e Nauta Design responsabile per il design interno ed esterno - Due le versioni,...
Morris Yachts: M29X luxury performance
New M-Series X-Type yachts are designed to dial-up our M-Series with enhanced sailing performance. We started with the award-winning quality,...
L'Été: il daysailer pensato per il mediterraneo presentato da Thomas Tison al Boot...
I due piaceri della vela Ispirato dall’art de vivre dell’affascinante Costa Azzurra e dalle acque cristalline del Mediterraneo,...
Camper & Nicholsons: ''Corto Maltese'' Luxury sailing yacht for sale
37.14 m (121' 10") | Dutch Yacht Builders | 2006 4 Cabins | 9 Guests | 6 Crew Asking: €5,900,000 New Central Agency for...
Maritimo’s Sail Racing division launches its new TP52 yacht Maritimo 11
Representing the Gold Coast and Queensland in the iconic 2022 Rolex Sydney Hobart Yacht Race, sailing yacht Maritimo 11 departed Southport Yacht Club with...