ICE Yachts: nasce il nuovo ICE 60RS

Il cantiere ICE Yachts si presenta sul mercato con un nuovissimo prodotto, l’ICE 60RS, versione racer del già velocissimo ICE 60, che strizza l’occhio agli armatori che cercano una barca importante adatta sia a crociere veloci e super confortevoli sia alle regate anche impegnative.
L’ICE 60RS, sviluppato direttamente dallo studio di Umberto Felci assieme allo staff tecnico del cantiere, è un vero fast cruiser di altissima qualità con uno sfruttamento incredibile dello spazio e con una linea bellissima con INTERNI ALTAMENTE INNOVATIVI.
Derivato dalle linee potenti dell’ICE 60 standard, con un mix di contenuti presi dai nostri 62’ e 82’, riesce ad esaltare le caratteristiche di robustezza, marinità e performance che contraddistinguono il cantiere e che l’hanno portato al successo.
Design moderno, parliamo di dritto di prua rovescio (a scimitarra) con delfiniera realizzata in carbonio lunga 1,3 mt e poppa in stile Volvo Open 70 , deriva direttamente dal recentissimo racer ICE 33, lanciato dal cantiere a giugno 2014 e già costruito in 5 esemplari, vero mattatore in tutte le regate a cui partecipa ed è lo sviluppo naturale dell’ICE 52, altro bestseller di Ice Yachts con oltre 12 esemplari prodotti ad oggi.
Sul piano idrodinamico, le linee d’acqua e le appendici, questa volta caratterizzate da un inedito pescaggio di 3,40 metri, sono studiate per ottenere grandi prestazioni, con risultati impressionanti che evidenziano l’attitudine di ICE 60 a risalire il vento ad angoli strettissimi e a planare velocissimo alle andature portanti…..a motore raggiunge e supera ben 10 nodi di crociera!!!
A garantire queste prestazioni si sommano le alte tecnologie impiegate nella costruzione e l'incredibile qualità di un lavoro artigianale di altissimo pregio eseguito da tecnici che si avvalgono di un’esperienza maturata in tanti anni di attività dedicata alla realizzazione di imbarcazioni che hanno scritto la storia della vela.
Il guscio e la coperta sono laminati in infusione da stampo femmina utilizzando fibre di carbonio ; le strutture sempre in carbonio sono laminate in opera e realizzate anch’esse in infusione, diventando un tutt’uno con scafo e coperta. La coperta oltre all’incollaggio classico beneficia poi di fascettature manuali sviluppate in tutta la barca incluse le paratie.
Queste scelte, oltre a contenere i pesi, conferiscono all’imbarcazione una solidità e una robustezza in grado di sopportare le ripetute sollecitazioni e i forti carichi che si affrontano anche nelle navigazioni più impegnative.
ICE 60RS è dotato di una pinna realizzata in acciaio in doppio Weldox ad alte caratteristiche meccaniche e di un siluro in piombo fresato a controllo numerico che offrono il vantaggio di ridurre percentualmente il peso della zavorra e quindi il dislocamento totale dell'imbarcazione a parità di momento raddrizzante.
Quindi, grande potenza nelle andature in cui questa è fondamentale e dislocamento minimo nelle andature in cui questo rappresenta un freno, come ad esempio le andature portanti e la navigazione a motore. Tutto ciò permette di mantenere delle medie elevatissime in tutte le condizioni, sia in regata sia in crociera, a vela o a motore.
Il timone in carbonio con asse forgiato in autoclave a 7 bar studiato e progettato con tecnologie all’avanguardia permette un controllo impressionante anche ad imbarcazione sbandata o sottoposta a grossi carichi aerodinamici, tenendo sempre ben chiara l’attenzione volta al tema della sicurezza, centrale sia a livello progettuale che costruttivo.
La coperta rispecchia le linee generali dei progetti Felci Yacht Design, unendo semplicità e stile, eleganza ed efficienza, comodità e versatilità.
Il pozzetto, caratterizzato da ampie panche e comodi schienali paramare, è decisamente oversize e permette massima mobilità ad equipaggi numerosi e nella zona poppiera è previsto un favoloso prendisole largo ben 3,4 metri!.
L’ampio garage , da record della categoria e quasi a livello di quello di un 80 piedi, è predisposto per contenere un tender gonfio da ben 3,2 metri!!
Inoltre molti sono i dettagli che evidenziano come lo studio del ponte sia stato condotto nella ricerca di una sintesi tra una coperta ideale per la vita crocieristica rilassata e quella pregnante di marinità ed efficienza, necessarie durante una navigazione a lungo raggio o una regata.
Seguendo questa stessa filosofia il piano velico è caratterizzato da un genoa senza sovrapposizione, dall’assenza di sartie volanti e dall’attacco delle lande, realizzato in carbonio, posizionato direttamente sullo scafo.
La lunghezza ft dell’ICE 60 è sotto ai 18 metri per permettere di accedere alle tariffe agevolate che alcuni marina concedono a barche di queste dimensioni!!
Grazie alle tecnologie impiegate per la realizzazione degli interni, quali l’uso di pannelli alleggeriti, si ottiene un notevole risparmio di peso rispetto ad una realizzazione tradizionale, senza comunque rinunciare al pregio delle lavorazioni di falegnameria, sia nella ricercatezza di finiture sia nell’eccellenza dei particolari.
Gli interni sono previsti nella versione a 3 o 4 cabine, con 2 o 3 bagni.
Armo in carbonio, più alto di 1500 cm rispetto al 60 standard, ad alto modulo per assecondare al massimo le prestazioni dell’ICE 60RS.
Il primo esemplare di ICE 60RS è attualmente in fase costruttiva nel cantiere ICE Yachts a Salvirola, vicino a Crema e la prima barca, per un esigente armatore ITALO AUSTRIACO, sarà in acqua prima dell’estate prossima.
I tecnici del cantiere sono a disposizione per illustrare e far toccare con mano la qualità costruttiva del vero Made in Italy e l’attenzione al dettaglio che solo un prodotto nato dal design e dalla tradizione costruttiva Italiana sono in grado di offrire.
CARATTERISTICHE TECNICHE
LOA 59,02 FT LUNGHEZZA FT LWL 55,11 FT LUNGHEZZA AL GALL. BMAX 17,06 FT BAGLIO MAX DRAFT 11,15 FT PESCAGGIO DSPL 18,20 T DISLOCAMENTO BALLAST 6,50 T ZAVORRA ENGINE 150 CV MOTORE WATER CAPACITY 275 GAL SERBATOI ACQUA FUEL CAPACITY 177 GAL CARBURANTE SUPERFICIE VELICA GENNAKER |
m.17,99 m.16,80 m. 5,20 m. 3,40 kg.18.200 kg. 6.500 150 CV 1040 LT 670 LT 240 MQ 360 MQ |
Ti Potrebbe Interessare Anche
Nauta Design spiega l’eleganza funzionale del nuovo Southern Wind SW96 Nyumba
Dopo il varo dell’SW96 Nyumba, Massimo Gino di Nauta Design analizza più in dettaglio il design dello yacht che è stato appositamente...
Team Windiva presenta EVE II, il rivoluzionario 70 piedi a vela
Eve II è il rivoluzionario 70 piedi a vela ideato dal team Windiva, nato durante la 21esima edizione del Master in Yacht Design del Politecnico...
Briand’s new 60m ketch KAZE combines latest automation technology with optimal...
Volume of 499GT provides enormous space below deck Twin masts Panamax Performs well under sail Regeneration capacity for renewable power Timeless...
Ferretti Group: first hull of the new wally wind 110 sold
Wally is proud to announce the sale of the first hull of the new wallywind110 sailing yacht to a passionate loyal client, member of the Wally family for...
Grand Soleil 40. Design, divertimento e performance
- Il progetto vede Matteo Polli autore dell’architettura navale e Nauta Design responsabile per il design interno ed esterno - Due le versioni,...
Morris Yachts: M29X luxury performance
New M-Series X-Type yachts are designed to dial-up our M-Series with enhanced sailing performance. We started with the award-winning quality,...
L'Été: il daysailer pensato per il mediterraneo presentato da Thomas Tison al Boot...
I due piaceri della vela Ispirato dall’art de vivre dell’affascinante Costa Azzurra e dalle acque cristalline del Mediterraneo,...
Camper & Nicholsons: ''Corto Maltese'' Luxury sailing yacht for sale
37.14 m (121' 10") | Dutch Yacht Builders | 2006 4 Cabins | 9 Guests | 6 Crew Asking: €5,900,000 New Central Agency for...
Maritimo’s Sail Racing division launches its new TP52 yacht Maritimo 11
Representing the Gold Coast and Queensland in the iconic 2022 Rolex Sydney Hobart Yacht Race, sailing yacht Maritimo 11 departed Southport Yacht Club with...