Ice Yachts annuncia l'inizio della costruzione dell'ICE 80 Blue Water Sport, l'ammiraglia del cantiere
L’ICE 80 Blue Water Sport nasce dalla consolidata partnership tra Ice Yachts e lo studio Felci Yacht Design, con cui il cantiere ha realizzato una serie di progetti come l'ICE70
Ice Yachts è orgogliosa di annunciare l'inizio della costruzione dell'ICE 80 Blue Water Sport, un’imbarcazione che rappresenta una nuova frontiera per il cantiere e l’ingresso di Ice Yachts nel segmento delle barche a vela di lusso di grandi dimensioni. L'ICE 80 sarà l'ammiraglia della flotta di Ice Yachts, combinando prestazioni eccezionali, comfort ineguagliabile e un design esclusivo.
Collaborazione d’Eccellenza con Felci Yacht Design
L’ICE 80 Blue Water Sport nasce dalla consolidata partnership tra Ice Yachts e lo studio Felci Yacht Design, con cui il cantiere ha realizzato una serie di progetti ad alte prestazioni negli ultimi dieci anni, tra cui l'iconico ICE 70, celebre per le sue linee moderne e soluzioni tecnologiche avanzate. Grazie a questa collaborazione decennale, Ice Yachts ha sviluppato un approccio unico alla costruzione di yacht a vela, che fonde una visione creativa con una profonda competenza tecnica.

Lo studio Felci Yacht Design ha curato ogni aspetto della progettazione, dall'architettura navale alle strutture, dal layout allo styling interno, fino al design della tuga e della coperta, mantenendo lo stile distintivo delle imbarcazioni nate dal sodalizio con Ice Yachts. L'ufficio tecnico di Ice Yachts ha invece ingegnerizzato gli impianti e supervisionato il processo produttivo per garantire il massimo livello di qualità e sicurezza.
Innovazione Tecnologica e Qualità Artigianale
La costruzione dell'ICE 80 si svolgerà nel cantiere di Salvirola, sede storica di Ice Yachts, dove ogni imbarcazione è realizzata utilizzando la tecnologia più avanzata e metodi di lavorazione d’eccellenza. Come tutte le imbarcazioni del cantiere, l’ICE 80 sarà interamente costruito in Italia, confermando l’impegno di Ice Yachts per la qualità e l’artigianalità Made in Italy.

Scafo, coperta e strutture saranno realizzate interamente in carbonio con la tecnica dell’infusione sotto vuoto "one shot", una procedura che garantisce leggerezza e massima resistenza per prestazioni elevate. Questo processo produttivo permette all'ICE 80 di distinguersi nel mercato delle barche a vela di lusso per qualità costruttiva, affidabilità e assemblaggi di altissimo livello.
Design e Comfort per una Navigazione Esclusiva
L'ICE 80 Blue Water Sport vanta un layout di coperta con doppio pozzetto, che separa l'area manovra dalla zona ospiti per offrire sicurezza e comfort a bordo. La coperta presenta passavanti ampi e una tuga ribassata e filante, mentre la poppa è attrezzata con una spaziosa plancetta, e un garage capiente per un tender da 3,50 metri. Gli interni sono studiati per garantire il massimo comfort, con un salone ampio, una cabina armatoriale spaziosa e due cabine VIP per gli ospiti, oltre a una zona separata per l’equipaggio dotata di due cabine doppie separate, una cucina completa, carteggio e comandi, con ingresso indipendente.

Dichiarazione del CEO
“Con l'ICE 80 Blue Water Sport, Ice Yachts alza ancora di più l'asticella, portando sul mercato un prodotto che non è solo un'imbarcazione, ma una vera e propria opera d'arte nautica,” ha dichiarato Marco Malgara, CEO di Ice Yachts. “Siamo convinti che questa barca non solo risponderà alle esigenze dei nostri clienti più esigenti, ma definirà un nuovo concetto di barca a vela di lusso, in grado di combinare prestazioni straordinarie, eleganza senza tempo e tecnologie avanzate.”
Un Nuovo Standard nella Vela di Lusso
Ice Yachts, da sempre sinonimo di innovazione, ricerca tecnologica e qualità artigianale, con l'ICE 80 Blue Water Sport consolida il suo ruolo di leader nel settore delle imbarcazioni a vela di lusso. La costruzione di questa nuova ammiraglia rappresenta un passo fondamentale per Ice Yachts, che continua a perseguire l'eccellenza in ogni fase della produzione.
La consegna dell'ICE 80 Blue Water Sport è prevista per il 2026.
Caratteristiche Tecniche dell'ICE 80 Blue Water Sport
- Modello: ICE 80
- Lunghezza fuori tutto (LOA): 24,00 metri, più delfiniera
- Baglio massimo (B.max): 6,52 metri
- Immersione: Variabile tra 3,20 e 4,60 metri grazie alla chiglia telescopica
- Dislocamento preliminare: 37.600 kg circa
- Zavorra preliminare: 12.000 kg (con chiglia telescopica)
www.iceyachts.it
Ti Potrebbe Interessare Anche
ICE Yachts: nasce il nuovo ICE 80 ST, costruzione Full Carbon, interni High Tech...
Il cantiere ICE Yachts e il team Felci Yacht Design stanno lavorando sulla versione più sportiva e veloce della loro nuova ammiraglia: la ICE 80...
ICE Yachts presenta l’ICE 70 Cruise: Eleganza e Comfort Estremo per la Vela Crocieristica...
ICE Yachts è entusiasta di annunciare il lancio del nuovo ICE 70 Cruise, una versione esclusiva della sua imbarcazione da 70 piedi, concepita per...
Procede la costruzione dell’M72 di Mylius Yachts e Carkeek Design, il super fast...
Destinato all’armatore che ama andare veloce sui campi di regata ma non vuole rinunciare alla comodità in crociera, l’M72 è un...
Nasce il nuovo ICE 66ST: Performance e Innovazione al Top
Salvirola, 4 aprile 2025 – IceYachts è orgogliosa di presentare la nuova ICE 66ST, l'evoluzione ad alte prestazioni della già celebre...
Grand Soleil Yachts rafforza la sua presenza negli Stati Uniti con nuovi partner...
Grand Soleil Yachts, sinonimo di design italiano ed eccellenza ingegneristica dal 1973, è lieta di annunciare accordi esclusivi con due stimati...
NOX Oceani presenta l’Optimist Ecologico al Boot Düsseldorf 2025
NOX Oceani ha partecipato al Boot Düsseldorf 2025 con il secondo prototipo di Optimist Ecologico, la piccola deriva sostenibile realizzata interamente...
Grand Soleil Yachts inaugura il 2025 con grandi novità al boot Düsseldorf
Grand Soleil Yachts inizia il 2025 con una serie di importanti annunci, svelati durante l’edizione in corso del boot Düsseldorf. Lo storico...
L'innovativo Grand Soleil Blue farà il suo debutto al Boot Dusseldorf 2025
Grand Soleil Blue debutta al Boot Düsseldorf 2025 ridefinendo gli standard della sostenibilità in mare Grand Soleil Yachts, da oltre...
Catamarani Lagoon: l’Italia vale il 30% del mercato europeo, NSS Yachting protagonista...
Dal 18 al 21 novembre scorso si è svolto a Marrakech la Convention Lagoon 2024. È stata l’occasione per il cantiere di celebrare i...