La CLF 19 è l’entry level della serie con i suoi 5,65 metri. La sigla Clf sta per Cruiser Luxury Fisherman. Fa parte della famiglia dei fisherman o pechepromenade a cui appartengono anche la CLF 30, CLF 25 e CLF 22.
Ranieri International si presenta per la nuova stagione con una discreta presenza in tutta Europa, in particolare in Francia, Grecia, Olanda, Svizzera, Spagna Repubblica Ceca e Turchia. Ha firmato un importante accordo, stipulato 8 anni fa, con Suzuki Italia e ha stipulato due significative partnership con Suzuki Grecia e una collaborazione commerciale con Honda Europa. Le barche di Soverato si collocano in una fascia medioalta di mercato grazie all’utilizzo di materiali pregiati e a una lavorazione artigianale di ottimo livello.
Salvatore Ranieri è particolarmente orgoglioso del suo lavoro: «Non puntiamo a un prodotto economico, come invece accade in alcune multinazionali che agiscono a discapito della qualità. In questo modo preserviamo un alto valore residuo e manteniamo elevata la rivendibilità in futuro». La struttura produttiva è di circa 20 mila metri quadrati di cui 9.000 coperti, il centro prove e rimessaggio e di circa dieci mila metri quadrati. Dal 2013 Ranieri International ha la gestione di Marina di Badolato, un porto turistico con 350 posti barca, nel mar Jonio in Calabria.
Caratteristiche tecniche della CLF 19
Lunghezza F.T. Larghezza F.T. Numero persone Posti letto Peso Motorizzazione Potenza minima Potenza massima Gambo motore Serb. carburante Serbatoio acqua Categoria CE |
5,65 m 2,20 m 6 2 750 Kg 1 FB HP Min 40 Cv HP Max 140 Cv L 105 Lt 60 Lt C |
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008