Occhilupo Yacht & Carbon: Superbia 28, progetto “Spaziale”

Descrivere un nuovo modello proposto sul mercato non è mai semplice, specialmente quando si tratta di un prodotto sicuramente di nicchia, ma dalle grandi potenzialità.
Il Superbia 28 è stato varato recentemente e rappresenta la finalizzazione del primo progetto voluto dalla start-up “Occhilupo Yacht & Carbon”, giovane realtà costituita nel 2019 i cui componenti provengono da collaborazioni progettuali con importanti realtà del settore automotive, militare e spaziale. L’azienda, nata dalla passione per la nautica di Alessandro Occhilupo, si propone di impiegare nel settore nautico i materiali e le tecniche costruttive più avanzate utilizzate nel mondo delle super-car e in ambito aerospaziale.
La scommessa non era facile ma il primo obbiettivo è stato raggiunto: mettere in acqua una barca realizzata interamente in fibra di carbonio capace di raggiungere performance da brivido con una potenza relativamente contenuta in relazione alla dimensione dello scafo. Tutto è stato ideato in funzione di massimizzare il rapporto peso/potenza. L’imbarcazione equipaggiata con due motori fuoribordo da 200hp ciascuno raggiunge la ragguardevole velocità di 48 nodi in completa sicurezza. Sono in corso test finalizzati alla scelta delle eliche ideali per incrementare le performances. La velocità di progetto prevista con motorizzazioni più potenti sfiora i 60 nodi.
Il design è stato curato da Gianluca Meschino: le linee e le forme, aggressive e al contempo eleganti, sono studiate per esaltare il carattere sportivo dello scafo coniugando comfort e vivibilità a bordo.
Lo studio del design ha posto particolare attenzione non solo alle linee d’acqua ma anche all’opera morta poiché sono state adottate soluzioni aerodinamiche sulle murate verso poppavia mutuate dalle prese d’aria delle auto da corsa. La particolare soluzione è funzionale ad aumentare la pressione dell’aria sulla zona poppiera della barca a vantaggio di stabilità ed assetto alle alte velocità.
L’approccio progettuale è stato fondamentale poiché, prima della fase di lavorazione, sono state applicate le tecniche avanzate di simulazione tra cui la fluidodinamica numerica e l’analisi strutturale. Questi processi hanno agevolato, sui materiali effettivamente utilizzati, prove di trazione e flessione per testare l’effettivo comportamento dei materiali stessi sotto stress.
La laminazione dello scafo e delle sovrastrutture è stata eseguita utilizzando unicamente il carbonio attraverso la tecnica di infusione sottovuoto con resina epossidica. Ciò ha prodotto strutture resistenti e leggere.
Superbia 28 è disponibile in tre versioni ed è modellabile a seconda delle esigenze di ogni armatore.
E’ possibile scegliere le tinte delle livree esterne (pastello o metallizzate) fino alla definizione degli allestimenti interni ovvero pellami, tessuti, cuscinerie e optional.
La personalizzazione rappresenta un vanto per il cantiere che si propone di mettere al servizio del cliente il know-how, la sensibilità e la fantasia del proprio personale affinchè ogni yacht realizzato abbia caratteristiche distintive uniche.
In ottica propulsiva, proprio in considerazione del peso ridotto dell’imbarcazione, per i modelli successivi sono allo studio soluzioni “green” che prevedono l’impiego di motori elettrici con alterazioni marginali sulle prestazioni.
www.occhilupoyachtandcarbon.com
Uffio Stampa
Andrea Bergamini
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Cashmere Powerboats a oltre 70 nodi con una day cruiser di sette metri
Viaggiare a oltre 70 nodi con una barca di sette metri dà una scarica di adrenalina con pochi pari nel mondo dei motori ! Ma poiché...
Nuovo Rodman 690 Ventura CC, il primo modello della nuova gamma Rodman Ventura
Dopo aver annunciato il lancio della nuova gamma Rodman Ventura, Rodman ha iniziato la presentazione dei loro nuovi modelli ai saloni nautici di Southampton...
Aquila 28 Molokai, il catamarano offshore ideale per il day cruiser e la pesca d'altura...
- Aquila 28 Molokai è un natante che, grazie alle dimensioni del pozzetto, è l’ideale non solo per una comoda giornata al mare ma...
Titan Yachts presenta un nuovo modello di 30 piedi chiamato UX. Sea Trials a Ibiza...
Titan Yachts sta ampliando la sua rete di dealers e consegnerà due nuovi UX. L'UX è un daycruiser di 30' con una LOA di...
Macan Yachts al Salone Nautico di Venezia lancia la nuova gamma di barche in alluminio...
Macan Boats sceglie il palcoscenico del 3* salone nautico di Venezia per comunicare il lancio della recente gamma d’imbarcazioni completamente...
Aquila 32 Sport, il catamarano sportivo per crociere comode in meno di dieci metri...
- Aquila 32 Sport è un natante che in meno di 10 metri di lunghezza assicura abitabilità e spazi dedicati alla crociera impensabili su...
Yamaha Motor Europe avvia una nuova collaborazione con Windy Boats nel segmento Sport...
Yamaha Motor Europe è da tempo una delle principali protagoniste nel mercato nautico mondiale grazie allo sviluppo di motori di alta qualità...
Heron Yacht svela il nuovo Heron 38
Si chiama Heron 38, è il nuovo modello di Heron Yacht ed è stato varato mostrando l’innovativa carena con pattini...
FC-Yacht è il nuovo distributore italiano di Aquila Power Catamarans
- Aquila Power Catamarans è un apprezzato brand statunitense con una gamma di catamarani a motore da 28’ a 70’ – fuori ed entrobordo -...