Il Barracuda 9 del Cantiere Beneteau è un “fisherman” di circa nove metri, grintoso nelle linee e originale nel design elegante e aggressivo.
Si tratta di un walk around con carena “Air Step”, motorizzazione fuoribordo mono o bimotore e con prestazioni notevoli, comprese tra i 30 e i 50 nodi. Inoltre vi è la possibilità di sceglierlo con Flybridge o senza, nonostante rimanga inalterata la grande e luminosa finestratura “all around” della dinette.
Il pozzetto è ampio e ben sfruttabile, ed è dotato di panchetta reclinabile, di lavello e piastra di cottura.
Numerosi i porta canne, posti anche in prossimità dei trincarini. Nelle due plancette laterali esterne ai lati dei fuoribordo sono contenuti sia la scaletta di risalita che un gavone.
I due passavanti, di dritta e di sinistra, sono speculari, di egual misura e sufficientemente comodi per raggiungere la zona prodiera. Questa è ampia e anch’essa adatta, così come il pozzetto, all’azione di pesca. A prua sono inoltre presenti due panchette rivestite in teak e corrispondenti alla zona dei masconi, ed un comodo divano fronte marcia.
Questo design consente una visuale di 360° anche pilotando la barca nella postazione inferiore, e questa totale visibilità risulta molto utile soprattutto nelle uscite con mare mosso o in giornate fredde e piovose.
In coperta si entra dalle porte scorrevoli laterali, sia di dritta che di sinistra, a differenza del solito ingresso prospiciente il pozzetto, come nella maggioranza dei casi. A poppavia vi è comunque un'altra finestratura con vetri scorrevoli. Ciò consente una maggiore ariosità ed un utile ricambio d’aria, senz’altro piacevole in estate; inoltre di serie vi è un grande osteriggio con vetro scorrevole sulla tuga, sia nella versione con il Fly che in quella senza.
All’interno il layout della dinette è ben studiato, perché offre due comode poltrone con seduta allungabile sia per il pilota che per il passeggero, e più a poppavia è presente un divano che potrebbe anche fungere da terzo letto, al si sotto del quale è presente un frigo. Ai lati due tavolinetti a scomparsa. Sono presenti numerosi scomparti e gavoni utili per riporre gli oggetti. La postazione di comando è molto ben progettata, con un quadro strumenti ampio e completo dove è perfettamente inseribile un plotter di 10 pollici.
Scendendo in cabina, sul lato di dritta vi è il locale toilette separato, completo di lavandino-doccia e arieggiato da un oblò. In cabina un letto doppio, posto per baglio.
La tecnologia “Air Step”, che fa inglobare aria da sopra la linea di galleggiamento e la induce nel sotto carena, dà all’imbarcazione un assetto sempre corretto anche con mare mosso e ne aumenta le prestazioni riducendo i consumi di carburante.
L’area coperta è spostata notevolmente a poppavia. A prima vista, sembra che questa soluzione non consenta l’inclinazione dei motori con trim completamente positivo, ma la panca posta al coronamento di poppa s’inclina in avanti verso la dinette di coperta dando così spazio alle teste dei fuoribordo di avanzare e di far emergere le eliche fuori dall’acqua.
La motorizzazione fuoribordo permette una facile manutenzione e non necessita di prese a mare (spesso causa di guasti) che sono invece indispensabili per il raffreddamento dei motori entrobordo o entrofuoribordo.
Il Barracuda 9 è dunque una barca comoda, veloce e dal design moderno e aggressivo, oltretutto offerta ad un prezzo più che contenuto.
Scheda tecnica
Lunghezza fuori tutto: Lunghezza scafo: Larghezza: Punto max altezza: Pescaggio: Serbatoio carburante: Serbatoio acqua: Propulsione: Potenza motore: Dislocamento a vuoto: Architetto navale: Design interno: Certificazione CE: |
8,78 m 7,98 m 2,98 m 2,50 m 0,80 m 400 L 100 L Fuori Bordo max 400 CV 3 441 kg P. Tableau Sarrazin Design B |
BENETEAU
ZI des Mares BP 66
85270 Saint Hilaire de Riez
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008