Dee Caffari, vela e solidarieta'
La prima donna a navigare in solitario non-stop intorno al mondo

La prima donna a navigare in solitario non-stop intorno al mondo
Velista britannica, Dee Caffari è la prima donna ad aver navigato in solitario e non-stop intorno al mondo in entrambe le direzioni ed è l'unica donna ad aver navigato non-stop intorno al mondo per tre volte.
Nel 2006 Dee è diventata la prima donna in solitario, non-stop, intorno al mondo contro i venti dominanti e le correnti ed ha ricevuto un MBE in riconoscimento del suo successo.
Sailing Arabia: the Tour 2016 – Foto da cordonrougeclub.com
Dee ha completato con successo l'assolo, non-stop Vendée Globe Race nel 2009, tagliando il traguardo al 6° posto di una flotta costituita da 30 concorrenti.
Nell’aprile 2011 Dee ha completato la sua terza circumnavigazione non-stop in doppio-handed Barcelona World Race.
Dee Caffari all'arrivo della Barcelona World Race - Foto da trekity.com
Nel 2014, ha fatto parte del Team SCA prendendo parte alla Volvo Ocean Race 2014/15.
Dee Caffari si è aggiudicata, con un equipaggio tutto al femminile, il record di velocità per monoscafi, in 4 giorni 21 ore e 39 secondi, alla Round Britain and Ireland.
Dee Caffari con il team SCA alla Volvo Ocean Race 2014-2015
Dee partecipa ad una serie di regate competitive e continua a mostrare il suo talento anche in altri settori come presentatrice e conduttrice radio e tv, parlando di vela e sostenendo il patrocinio agli enti di beneficenza che rappresenta.
Dee Caffari supporta molti enti di beneficenza e progetti per la raccolta fondi, sceglendo con attenzione le associazioni con progetti valdi da portare avanti, in cui possa mettere tutta la sua passione e influenza sul pubblico e sui media.
Dee Caffari - Turn the Tide on Plastic | Mirpuri Foundation
Queste attività sono diverse e vanno dalla promozione di iniziative per l'ambiente e per il sociale rivolto specialmente ai giovani.
Dee Caffari è stata la skipper del team Turn the Tide on Plastic arrivato settime alla Volvo Ocean Race 2017-2018 insieme alla nostra Francesca Clapcich.
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
La Tonnara: una vera mattanza
La tonnara è l'insieme di reti particolarmente conformate che vengono usate per la pesca del tonno rosso; con lo stesso nome si indica...
La Baia di Twofold e ''Old Tom'': una storia di uomini e balene
Alcuni mammiferi marini hanno, nel tempo, messo a punto sistemi di pesca molto efficienti, capaci cioè di produrre il massimo risultato come effetto...
La flotta dei Templari
Su questo ordine di monaci guerrieri, istituito in terra santa negli anni successivi alla prima crociata (1096), incombe il fascino misterioso di molteplici...
Robin Knox-Johnston, un mito dalle 86 primavere
Sir William Robert Patrick "Robin" Knox-Johnston, (nato 17 marzo, 1939) è uno skipper inglese. Nel 1969 è diventato il primo uomo a compiere...
L’Italia e la diplomazia del caos: strategia e sovranità nel Mediterraneo
Il Medio Oriente è in ebollizione e l’Italia non può permettersi di restare a guardare. Gli eventi del 7 ottobre 2023 hanno accelerato...
Il naufragio della ''Earl Temple''
Gli archivi della Compagnia delle Indie Orientali di Londra conservano un dettagliato resoconto di un naufragio avvenuto nel giugno del 1763 nel mar cinese...
Santuario Pelagos per i mammiferi marini
Il Santuario dei Cetacei, istituito in Italia dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con il nome di Santuario...
Il mito della velocità in mare
La padronanza delle rotte oceaniche, l’evolversi delle tecnologie propulsive determinarono lo sviluppo di uno spirito competitivo che animava la...
Amsterdam, la Venezia del Nord
Sui canali di Amsterdam nel“Secolo d’Oro” le due rive di Prinsengracht (Canale del Principe) si bordarono di depositi, mentre sull'Herengracht...