La USCGC Eagle è una nave scuola della United States Coast Guard, con scafo in acciaio. La nave era entrata in servizio nel 1936 per la Kriegsmarine come Horst Wessel.
La nave è la seconda unità della classe Gorch Fock. Rispetto alla unità capoclasse presenta alcune innovazioni, tra cui la lunghezza maggiorata di alcuni metri e il ponte costruito interamente in metallo anziché in legno. Il progetto fu ripreso fedelmente per tutte le altre unità della classe, eccetto la Mircea.
Il motore ausiliario Caterpillar attualmente installato all'interno della USCGC Eagle. La nave è stata dotata di un motore ausiliario Caterpillar dopo l'acquisizione da parte della USCG.
Dopo aver prestato servizio per la Kriegsmarine come nave scuola fino a che le operazioni belliche lo permisero, la nave venne accantonata.
Nel 1946 venne ceduta in conto riparazioni agli Stati Uniti e con un equipaggio misto tra statunitensi e i tedeschi ancora a bordo salpò da Bremerhaven a New London nel Connecticut.
Dopo lavori di adattamento la nave prese servizio presso la U.S. Coast Guard Academy.
L'aquila d'oro come polena della nave
Il suo equipaggio permanente è formato da sei ufficiali e 55 marinai e sottufficiali, e completato da 150 cadetti o ufficiali in ogni crociera di addestramento.
Caratteristiche
Tipo | Brigantino a palo |
---|---|
Classe | Classe Gorch Fock |
Proprietà | United States Coast Guard |
Costruttori | Blohm & Voss |
Cantiere | Amburgo |
Impostata | 15 febbraio 1936 |
Varata | 13 giugno 1936 |
Entrata in servizio | 17 settembre 1936 |
Destino finale | in servizio |
Dislocamento | 1836 |
Lunghezza | 90 m fuori tutto, 81 al galleggiamento m |
Larghezza | 12 m |
Altezza | 44,9 m |
Pescaggio | 5,3 m |
Propulsione |
Vela: tre alberi a vele quadre |
Velocità | 17 n a vela, 10 con diesel nodi |
Equipaggio |
19 ufficiali, 56 sottufficiali e comuni, |
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008