Aello, varata ad Amburgo (Germania) su progetto del 1919, venne costruita come gemella più piccola del Meteor IV del Kaiser Guglielmo II, anch’esso disegnato da Max Oertz.
Tra il 1925 e il 1953, con il nome di Xenia, è appartenuta a un barone, il quale vi ha compiuto il giro del mondo.
Abbandonata in Inghilterra, nel 1985 è stata recuperata e restaurata sotto la supervisione del Lloyd’s Register inglese.
Successivamente ha navigato ai Caraibi e nell’Oceano Pacifico.
Nel 1997 ha compiuto una traversata atlantica sponsorizzata dall’americano New York Yacht Club e dall’inglese Royal Yacht Squadron.
Nel 2002 e nel 2004 ha raggiunto il più alto gradino del podio in occasione dell’Antigua Classic Regatta. Numerose le navigazioni compiute in epoca recente tra le isole della Grecia, in occasione di crociere charter.
Caratteristiche
Anno | 1921 |
Cantiere | MAX OERTZ & HARDER (DE) |
Progetto | MAX OERTZ |
Lunghezza F.T | 38 m |
Lung. al galleggiamento | 21,90 |
Larghezza | 6,10 m |
Pescaggio | 3,66 m |
Dislocamento | 150 ton |
Superficie velica | 414 m² |
Sito Ufficiale: aello.gr
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008