Adria è una tipica costruzione composita, con le ordinate in acciaio e il fasciame in mogano, disegno del designer tedesco Artur Tiller.
Lo yacht, costruito originariamente per un antropologo svizzero, ha iniziato a navigare solo in occasione della seconda guerra mondiale.
Durante gli anni Cinquanta l’armo a goletta aurica è stato trasformato in ketch Marconi e il nome cambiato in Briantais.
Tornerà a chiamarsi Adria a metà degli anni Sessanta.
Nel 1986 ha subito un importante restauro presso il Cantiere Beconcini della Spezia, che ha riguardato la parziale sostituzione delle tavole di fasciame.
Con il nuovo millennio, ha partecipato a numerosi raduni di vele d’epoca, da Imperia a Porto Cervo, da Cannes a St. Tropez.
Caratteristiche
Anno | 1934 |
---|---|
Cantiere | ABEKING & RASMUSSEN (BREMEN – GERMANY) |
Progetto | ARTUR TILLER |
Lunghezza F.T. | 23,50 m |
Lung. al galleggiamento | 21,50 m |
Larghezza | 4,75 m |
Pescaggio | 3,05 m |
Disclocamento | 45 tons |
Superficie velica | 225 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008