Shabab Oman II, 1971
La più grande nave scuola del mondo in legno

La più grande nave scuola del mondo in legno
Shabab Oman è una goletta che serve come nave scuola per la Royal Navy di Oman.
Originariamente chiamata Captain Scott, in onore dell’esploratore Robert Falcon Scott, Shabab Oman è stata costruita nel 1971 nel cantiere Mandria e McKenzie di Buckie in Scozia.
Costruita per la Dulverton Trust, è stata gestita dalla Loch Eil Trust in programmi che combinanavano formazione di vela con spedizioni terrestri.
Nel 1977, la nave è stata venduta al Sultano dell'Oman Qaboos Bin Said e posta sotto la giurisdizione del Ministero della Gioventù.
Il suo nome è stato cambiato in Shabab Oman , che può essere tradotto come "Gioventù dell’Oman".
Nel 1979, è stata inserita nella Royal Navy di Oman (RNO) come nave scuola a vela.
Nel 1984, Shabab Oman è stata riallestita come una goletta.
Shabab Oman è costruita in quercia scozzese e pino dell’Uruguay. Gli alberi più bassi sono in lega di alluminio, ed i suoi alberi alti sono in compensato rattan.
Shabab Oman è lunga 52 metri e alta 30 metri, ha un equipaggio di 57 uomini e pesa 484 tonnellate. E' la piu' grande nave scuola del mondo interamente costruita in legno.
Nel 1992 la nave ha preso parte alla Gran Regata de Colon a vela, da Siviglia a San Juan Porto Rico, insieme ad altri velieri provenienti da tutto il mondo, guidata da riproduzioni della Niña della Pinta e della Santa Maria.
Nel 1989, J Lawson, modellisti del Lincolnshirein Inghilterra ebbero il compito di costruire una replica in scala della metà della nave originale per il la Marina del Sultanato dell'Oman per le celebrazioni della Giornata nazionale del 21°.
Il modello ha necessitato di circa 18 mesi per essere pianificato e prodotto in loco a Muscat.
Sette anni fa ha approdato a al Molo Ichnusa del Porto di Cagliari.
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
I vincitori del 5° ''Capraia Sail Rally'' e 1° ''Vele Storiche a Punta Ala''
Si è concluso lunedì 16 giugno 2025 in Toscana il doppio appuntamento costituito dal 5° “Capraia Sail Rally” e dalla prima...
Zaca - Lo yacht ''Sogno'' di Errol Flynn
Poche imbarcazioni a vela moderne sono circondate da mito e leggenda come lo Zaca yacht. Varato alla vigilia della Grande Depressione, la goletta...
12-17 giugno 2025, il ''Capraia Sail Rally'' compie un lustro e aggiunge il 1°...
Doppio evento per le Vele Storiche Viareggio, il sodalizio nato nella città toscana esattamente 20 anni fa, che dal 12 al 15 giugno 2025 organizzerà...
Vele d'Epoca a Sanremo, tutti i vincitori delle Grandi Regate Internazionali 2025...
Sabato 31 maggio 2025 si è conclusa a Sanremo la prima edizione delle Grandi Regate Internazionali organizzate dallo Yacht Club Sanremo, che ha...
Yacht Club Sanremo, una flotta di vele d’epoca dal 29 al 31 maggio 2025 per le...
Tutto pronto allo Yacht Club Sanremo, che dal 29 al 31 maggio 2025 ospiterà un’importante flotta di vele d’epoca e classiche in occasione...
Vele d’epoca, Classe Libera e Gran Crociera alle “Regate delle Isole”, dall’11...
Torna per il secondo anno consecutivo la manifestazione “Regate delle Isole”, organizzata dall’11 al 13 settembre 2025 dal Porto Maurizio...
Le Vele d'Epoca dell'Alto Tirreno - Trofeo Valdettaro: le regate, il programma e...
Attese 40 imbarcazioni dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, per “Le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno...
Vele d'Epoca, garden e marineria, concluso a Marina Genova il terzo Classic Boat...
Con oltre trenta imbarcazioni d’epoca e classiche presenti in banchina, lo scorso 18 maggio 2025 si è conclusa presso il porto turistico internazionale...
La Vela Latina all'America’s Cup 2027 a Napoli
Un momento di totale distacco dalla tecnologia all’interno dell’evento più futuristico e tecnologico della vela mondiale: la vela carica...