Maestri della vela realizzano borse fashion...
Quando i tessuti nautici fanno la differenza anche nelle borse
L'Azienda spezzina BISOU Bags si prepara al lancio di un nuovo brand a livello internazionale.
L’imprenditrice e designer Eleonora Angelotti, che partendo dall’amore per il mare e le cose pratiche, ha disegnato i primi modelli e in meno di due anni è riuscita a realizzare una serie di accessori e borse, con materiali tecnici come Dacron, vela Spinnaker e Canvas impermeabile.
"Il nuovo brand - annuncia Eleonora - sarà lanciato in primavera con una campagna di comunicazione internazionale supportata da video altamente professionali girati in 8k, con famosi testimonial. Mi piacerebbe che le tele marinare usate per windsurf, vele d’epoca, kytesurf e spinnaker, che rendono le mie Bisou Bags lucide come la seta - conclude Eleonora -, diventassero a loro volta testimonial di favolose location turistiche come Lerici, Porto Venere e Cinque Terre, che hanno ispirato le mie creazioni e che faranno da sfondo ai video destinati al mercato internazionale, in particolare modo quello asiatico".
Le borse sono tagliate e assemblate singolarmente da esperti artigiani, che rendono il prodotto un pezzo unico e 100% Made in Italy. I manici sono realizzati con cime per yacht di qualità, intrecciati agli anelli con una particolare tecnica marinara, sempre eseguita da mastri velai italiani. Sono queste le caratteristiche tecniche che rendono le Bisou Bags molto resistenti e versatili, perfette da usare sia in città, sia al mare.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Confindustria Nautica: il Consiglio di Stato dà via libera alla riforma dei titoli...
Genova, 18 ottobre 2023- Confindustria Nautica esprime soddisfazione per il parere positivo espresso dal Consiglio di Stato sul decreto di riforma dei...
Il Gruppo Azimut|Benetti forma i protagonisti della nautica di domani
Capofila di un comparto di cui l’Italia detiene la leadership globale, il Gruppo Azimut|Benetti fonda la sua Academy: un approccio olistico alla...
Palinuro, il passato nel mare
Faventibus Ventis, questo è il motto della nave scuola della Marina Militare che mi ha permesso di svolgere insieme ad altri giovani come me una...
Benetti dedica la tappa americana dello Yachtmaster 2023 alla sostenibilità con...
Dal 3 al 5 aprile, presso il Seagate Hotel in Florida, si è svolta l’edizione americana “Build Your Ideal Yacht” del Benetti Yachtmaster,...
Associazione Marittimi Tirreno Centrale interviene al Mit per le modifiche dei titoli...
Il trasporto marittimo sta subendo da anni profonde trasformazioni dovute alle tante leggi nazionali e internazionali e, di conseguenza, anche le professionalità...
Nasce La Scuola dei Mestieri di Ferretti Group
Il primo corso, al quale partecipano 11 “studenti” si svolge presso il Centro di Formazione Professionale “Don Bosco” di Forlì,...
Istituto Italiano di Navigazione: a Roma l'incontro "Una nuova rotta per governare...
Il 25 gennaio 2023 si è svolto a Roma presso il Circolo Ufficiali M.M. "Caio Duilio" un incontro sul tema “UNA NUOVA ROTTA PER GOVERNARE IL...
Varata a Messina la nuova nave della Guardia Costiera. Porterà il nome di Aurelio...
Ha avuto luogo oggi, 13 dicembre, a Messina, la consegna della nuova nave della Guardia Costiera, “Aurelio VISALLI”, terza di una classe di...
Presentato a Bari il Calendario Istituzionale della Guardia Costiera 2023
Nella serata di giovedì 1° dicembre 2022, presso il foyer del Teatro Petruzzelli di Bari, è stato presentato in anteprima nazionale il...