Vela - Alghero: conclusa la prima edizione Ichnusa Sailing Kermesse
Cagliari, 26 settembre 2016

Cagliari, 26 settembre 2016
Si è conclusa la prima edizione della Ichnusa Sailing Kermesse di Alghero: incredibile accoglienza!
La prima edizione della Ichnusa Sailing Kermesse ad Alghero si è conclusa domenica 25 settembre. Sono stati due giorni all’insegna dei valori cardini della manifestazione: è stata la festa della vela, dello sport e del buon vivere.
Calorosissima accoglienza è stata riservata dalla amministrazione comunale che con entusiasmo, ha inserito l’Ichnusa Sailing Kermesse e la tappa della Round Sardinia Race tra gli eventi di spicco della Festa di San Miguel, realizzando un vero e proprio villaggio al Porto di Alghero ed una bellissima festa.
Siamo rimasti colpiti dal gesto del Consorzio del Porto, della Lega Navale Italiana Alghero, della ASD Nauticlub e dello Yacht Club Alghero che hanno omaggiato Cristina Sanna, la “testimonial” del progetto “Smart Sailing”, offrendole uno stupendo gioiello in argento e corallo, simbolo delle abilità artigiane e della tradizione algherese.
Stessa calorosa accoglienza è stata dimostrata da tutti coloro che hanno preso parte, sabato e domenica, agli eventi legati al mare ai quali, come ringraziamento per la collaborazione e per il supporto al progetto Ichnusa Sailing Kermesse, abbiamo regalato il Calendario 2017 che era già andato a ruba a Cagliari e che è stato tanto apprezzato anche ad Alghero.
Divertentissima e di grande richiamo la veleggiata windsurf “ISK Windsurfing One Hour” organizzata dal circolo Nauticlub Alghero e, nella spiaggia di San Giovanni, la regata di derive organizzata da Yacht Club Alghero e Lega Navale Italiana Sezione di Alghero.
Tante le attività riservate ai bambini: prove gratuite di vela e windsurf, torneo minibasket, e giochi. E per gli adulti escursioni buon cibo, musica dal vivo e tanto divertimento.
E per finire, come vuole il nostro “Spirit of Barcolana” domenica mattina si è svolta la veleggiata Ichnusa Sailing Kermesse a cui hanno preso parte numerose imbarcazioni tra cui, ovviamente, anche quella Isk.
Ariel, questo è il nome del Sun Odyssey che rappresenta il team, è arrivata ad Alghero partecipando alle prime tre tappe della Round Sardinia Race, il giro della Sardegna in barca a vela, del quale siamo stati anche organizzatori insieme ad Andrea Mura, ideatore dell’evento, e alla Società Canottieri Ichnusa di Cagliari.
Il giro della Sardegna e l’Ichnusa Sailing Kermesse di Alghero sono state anche occasione per presentare gli altri progetti del team.
Primo tra tutti “Smart Sailing” che consente a chi ha disabilità fisiche di praticare la vela d’altura.
Il secondo, in chiave green, in collaborazione con Ucnet e Solbian, ha previsto la dotazione a bordo di Ariel, di un pannello solare che ha prodotto l’energia necessaria per la strumentazione di bordo.
E per finire, quello più imminente: la partecipazione di due equipaggi Ichnusa Sailing Kermesse alla Barcolana di Trieste.
Da tanti anni ormai non manchiamo a questo appuntamento cercando di coinvolgere quante più persone possibili per rappresentare al meglio la nostra terra in un evento, in un mondo, come quello della Barcolana.
E potete partecipare anche voi!
Per diventare soci della Ichnusa Sailing Kermesse, per informazioni sulla partecipazione alla Barcolana, potete scrivere a redazione@isksardegna.com e consultare sito, www.isksardegna.com.
Redazione Ichnusa Sailing Kermesse
www.isksardegna.com
redazione@isksardegna.com
Referente stampa e social media
Marta Medde
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Milano Design Week: Azimut Yachts trasforma la Darsena con ''The Sea Deck''. l'installazione...
Dal 17 al 23 aprile a Milano, Azimut Yachts presenta “The Sea Deck”, l’installazione galleggiante che racconta il desiderio di andare...
Cantiere Navale Vittoria: consegnata al governo maltese la nuova ammiraglia delle...
- A La Valletta la cerimonia ufficiale alla presenza dei ministri dell’Interno e dell’Economia del Paese europeo - L’unità...
Risposte Turismo: Adriatic Sea Forum - Cruise, Ferry, Sail & Yacht torna a Dubrovnik...
Nell’ambito della sesta edizione del forum, dieci gli appuntamenti di incontro e discussione dedicati al presente e futuro delle formule di turismo...
Assarmatori: Italia di nuovo protagonista a Bruxelles, anche la commissione alla...
Bruxelles, 22 marzo 2023 - “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale,...
Assonat-Confcommercio: al Seatec di Carrara presentata ''Italia dal mare - il Viaggio...
A Marina di Carrara, nell'ambito della 20° edizione di SEATEC, il più importante evento nautico professionale e tecnologico del Mediterraneo,...
Assormeggi Italia: Convegno in Campania sul turismo nautico e le concessioni demaniali...
Importante dibattito promosso in Campania da Assormeggi Italia - Associazione Imprese per la Nautica da Diporto, in collaborazione con il Consorzio Nautico...
YARE 2023: chiusa la 13.a edizione, numeri e date 2024 dell’appuntamento internazionale...
- 1.600 incontri business - Numeri della rassegna che ha visto protagonisti i comandanti di superyacht e le imprese del settore - Le date del prossimo...
YARE 2023: IV RINA Captains Awards, premiata la più giovane comandante insieme a...
Viareggio 17 marzo 2023 – Camilla Megan Rothe, classe ‘94, comandante del sailing yacht Audrey the First si aggiudica uno dei riconoscimenti...
Lega Navale Italiana presenta a Milano la Carta dei valori e le attività per il...
Un evento per celebrare l’importanza del mare e delle acque interne, da proteggere e valorizzare attraverso numerose attività e progetti che...