Sicuro inMare: esercitazioni e simulazioni di primo soccorso a NavigaMi

Grande successo alla tre giorni di Milano per la kermesse per la promozione della cultura nautica sicura.
Come si affrontano le emergenze in mare? Quali sono le misure di sicurezza per evitare brutte sorprese quando si sta navigando? Come si presta soccorso all’equipaggio di un natante in difficoltà? Sono solo alcune delle tantissime domande a cui esperti ed istruttori di nautica hanno risposto durante "Sicuro InMare", l’evento organizzato da K Brand e Agenzia Scuola Nautica Nesw nell’ambito di NavigaMI, il salone nautico di Milano che per la prima volta quest’anno, dal 5 al 7 maggio, sta interessando con dimostrazioni pratiche e simulazioni la Darsena della città meneghina.
La manifestazione, realizzata in collaborazione con la Guardia Costiera Italiana, Confarca (la confederazione delle scuole nautiche), e con la partecipazione di associazioni ed imprenditori del settore, ha messo ancora una volta sotto i riflettori il tema della sicurezza in mare.
“Tre giorni importanti per tutto il settore nautico in cui saranno fornite ai partecipanti al Salone tutte le spiegazioni su come affrontare le difficoltà in mare ed i casi di emergenza – afferma il segretario nazionale del settore nautico della Confarca, Adolfo D’Angelo – Ad esempio sarà spiegato come utilizzare una zattera di salvataggio, un oggetto per molti misterioso, addirittura scomodo, ma che in pochi sanno usare e che può salvare la vita a molte persone. Noi della Confarca confermiamo il nostro impegno nell’essere in prima linea per garantire sicurezza in mare, meno incidenti ed una nuova cultura nautica a livello nazionale”
Ufficio Stampa Confarca
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
I marchi più prestigiosi confermano la loro presenza al Salone Nautico di Barcellona...
Il nuovo corso intrapreso dal Salone Nautico Internazionale di Barcellona ha il sostegno del settore e i marchi nazionali e internazionali più importanti...
65° Salone Nautico Internazionale di Genova: aperto il ticketing online
Novità 2025: biglietto speciale Under 25 e iniziative dedicate ai professionisti del settore E' ufficialmente attiva la prevendita online...
Chiusura del Blue Forum con la Conferenza di Sistema di Assonautica Italiana
- L’Economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro pari all’11,3% del PIL. - IV Summit Nazionale sull’Economia del...
Assonautica Italiana: Blue Forum l'intervento del Sottosegretario di Stato al Lavoro,...
Mare: durigon (sottosegretario lavoro), governo impegnato per creare norme a favore della Blue Economy Roma, 11 luglio - "In Italia per troppi...
Assonautica Italiana: Blue Forum, la giornata conclusiva del 4° Summit Nazionale...
Roma, 11 luglio – “La blue economy è un settore sempre più da attenzionare per l’economia del nostro Paese”. È...
Assonautica Italiana: Blue Forum: l'intervento di Musumeci e dell'Intergruppo Parlamentare...
Mare: Ministro Musumeci, col Governo Meloni l'Economia Blu è tornata al centro dell'agenda politica "Il merito del governo Meloni è...
Assonautica Italiana: Blue Economy, Lollobrigida ''Il mare è la nostra risorsa cardine...
Blue Economy, Lollobrigida: il mare è la nostra risorsa cardine per anni ue ha sacrificato la produzione di pesca. Le sfide più...
Assonautica Italiana: Blue Forum: l'intervento del ministro Santanchè
Santanché: overtourism? italia nazione di qualità, importante spesa procapite che crea valore bisogna essere orgogliosi di essere italiani. “Spesso...
Assonautica Italiana: Blue Forum a Roma: apre Acampora e Rixi, segue il ministro...
DL Infrastrutture, viceministro Rixi: necessario cambiare passo e rivedere il sistema stop alle polemiche sterili, il mondo è cambiato. “Il...