I Cantieri Renier lanciano il nuovo R9, il RIB di 9 metri che rivoluziona il mondo dei battelli della sua classe
Renier Press e Nautica Report
27/04/2017 11:20
Il progetto nasce grazie alla passione di Luigi Renier la quale, coniugata ad anni di esperienza maturata nel settore della nautica da diporto, ha permesso di realizzare un battello che rappresenta la sua personale sintesi del concetto stesso di “gommone” ovvero, una imbarcazione comoda, sicura, semplice da gestire, con la quale vivere a pieno ed in totale sicurezza divertenti e rilassanti giornate di mare.
L’intero studio del battello è stato sviluppato in team con due eccellenze della progettazione nautica quali sono gli Architetti Benedetto Inzerillo ed Attilio Albeggiani; grazie alla progettazione CAD di ultima generazione è stato possibile affinare in fase di progettazione tutti gli aspetti tecnico funzionali.
R9 è dotato di una carena marina ed estremamente asciutta capace di coniugare prestazioni e grande economicità di utilizzo (durante una prova a mare la versione entrofuoribordo equipaggiata con un motore Mercruiser 6.2 litri da 350 hp con piede Bravo Three ha fatto registrare un consumo di circa 33 litri a 22 nodi di velocità.
Lo sviluppo del modello è stato possibile grazie all’impiego di maestranze specializzate e macchinari a controllo numerico mentre la costruzione dello scafo è stata realizzata con la cura artigianale di chi ama e conosce il prodotto Il risultato è un battello moderno ed elegante che offre spazi e soluzioni che nessun altro mezzo di pari dimensioni riesce ad offrire.
Le grandi aree prendisole, la grandissima plancetta poppiera che fissa nuovi standard nella categoria in termini di abitabilità, gli ampi spazi di stivaggio, il grande tendalino a scomparsa e la vasca porta rifiuti in vetroresina estraibile sono stati ottenuti grazie ad un attento studio ed ad una precisa razionalizzazione degli spazi, conferendo priorità alla comodità ed alla praticità di utilizzo, che a mare riveste sempre un ruolo fondamentale.
All’interno della console centrale è possibile installare un WC marino mentre lo standup ospita un pratico lavello (a richiesta è possibile installare un fornello a GAS), un frigo a cassetto da 65lt ed un comodo tavolo abbattibile in pregiato teak. Questi sono soltanto alcuni dei dettagli che rendono R9 il punto di riferimento tra i battelli di ultima generazione.
Il modello R9 fuoribordo
R9 è disponibile sia in versione entrofouoribordo che in versione fuoribordo e viene proposto in package con motori Mercury per la versione fuoribordo o Mercruiser e Volvo Penta diesel e benzina per la versione con piede poppiero.
I Cantieri Renier offrono agli armatori di R9 la possibilità di accedere al programma di customizzazione basato su rendering in 3D grazie al quale sarà possibile rendere unico e personale sin da dalla fase di progettazione il proprio battello scegliendo tra una vastissima gamma di tessuti, materiali e nuances di colore.
Queste sono le caratteristiche che distingueranno sempre un gommone Renier da qualsiasi altro.
ABOUT CANTIERI RENIER
Le origini dei Cantieri Renier trovano le basi su differenti pilastri, la cui costruzione ebbe inizio negli anni 80. Fin da bambino Luigi Renier mosse i suoi primi approcci nella nautica, maturando svariate esperienze nel settore della vendita, dell’assemblaggio, dei collaudi, della progettazione e di tutti quelli che sono gli aspetti che ruotano attorno al mondo della nautica. L’inizio del nuovo millennio, coincise con le prime partnership con cantieri importanti nella progettazione, ai quali diede alcune indicazioni chiave sui trend da seguire e soprattutto sugli spazi e la loro distribuzione a bordo. Sentendo l’esigenza di avere la piena autonomia decisionale per realizzare il prodotto “perfetto, tra il 2011 ed il 2012 iniziarono i primi esperimenti nella costruzione volti ad acquisire piena consapevolezza su come affrontare tutte le diverse fasi di lavorazione. Quando nel Settembre 2014 nacque il progetto R esso beneficiò di tutta l’esperienza maturata negli anni, unita alla visione di come dovrebbe essere costruito un gommone sotto il profilo strutturale, impiantistico, di navigabilità, di rifiniture e di cura dei dettagli . I Gommoni Renier vengono costruiti a Palermo grazie all’opera di maestranze molto esperte e competenti, pronte a seguire la passione e l’entusiasmo del loro timoniere. I Cantieri Renier sono una realtà giovane e dinamica ma consolidata dall’insieme di tutte queste competenze e qualità.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Blue Marina Awards: a Cetraro una giornata dedicata all’accoglienza turistica
Nella meravigliosa cornice del Marina di Cetraro il 16 giugno si parlerà di accoglienza turistica e portualità, con un evento firmato Blue...
Il Salone Nautico Venezia al lavoro per la quinta edizione
La prossima e quinta edizione sarà dal 29 maggio al 2 giugno 2024. I visitatori della edizione 2023 sono stati 30.000, arrivati da tutto il bacino...
Salone Nautico Venezia: con oltre 30 mila visitatori chiude il Boat Show della Serenissima...
Dopo cinque giorni intensi tra imbarcazioni da sogno, scafi sostenibili, barche a vela ed eventi organizzati come appuntamenti collaterali rivolti...
L'industria vetraria locale premia lo sport al Salone Nautico Venezia
Salone Nautico Venezia: le premiazioni dell’ultimo giorno all’insegna della tradizione vetraria della Serenissima. Venezia, 4 giugno...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi domenica 4 giugno
Venezia, 4 giugno 2023 – Ultimo giorno di appuntamenti per il Salone Nautico Venezia. Oltre alla visita ai modelli più recenti e innovativi...
Transizione ecologica al Salone Nautico di Venezia
Salone Nautico Venezia Comunicato stampa congiunto con il Comune di Venezia Le date del 2024 e la transizione ecologica protagonisti a...
Gli idrovolanti dell'Aviazione Marittima Italiana all'Air Show 2023
Gli idrovolanti saranno protagonisti dell’Air Show 2023. L’importante manifestazione aerea, che si svolgerà domani 4 giugno...
Salone Nautico Venezia: oltre 15.000 visitatori all’Arsenale in 3 giorni
Venezia, 3 giugno 2023 – Si chiama Simone Bellunato il visitatore numero 15.000 e oggi è venuto all’Arsenale di Venezia, insieme...
Salone Nautico Venezia: il programma degli eventi di oggi, sabato 3 giugno. Chiusura...
Venezia, 3 giugno 2023 – Un’altra giornata di sport e di eventi. Il penultimo giorno del Salone Nautico Venezia si prepara ad essere denso...