Nautica, Confarca: ''Preoccupati dalla chiusura dell’ufficio dell’Ispettorato di Porto''

“La possibile chiusura di un ufficio così importante come quello dell’ispettorato di porto rischia di mettere in ginocchio tutto il settore della nautica da diporto di Venezia, ecco perché crediamo che bisogna immediatamente adoperarsi affinché si attuino nuovi piani per scongiurare la paralisi delle attività legate alle licenze, ai collaudi e ai passaggi di proprietà di oltre 1500 imbarcazioni”.
È il commento del segretario nazionale della sezione nautica della Confarca, Adolfo D’Angelo, in merito alla notizia di una possibile chiusura, nel mese di aprile, dell’ufficiodell'Ispettorato di Porto della Regione Veneto da cui dipendono tutte le imbarcazioni di Venezia e del suo hinterland. A provocare la paralisi del settore – come anticipato dal Gazzettino – potrebbe essere il pensionamento dell’unico impiegato dell’ufficio, da cui oggi dipende un intero settore economico fondamentale per l’intera area lagunare.
Una problematica a cui, per il segretario nazionale della Confederazione che rappresenta le scuole nautiche e gli studi di consulenza, bisogna dare “risoluzioni adeguate e rapide per scongiurare tra due mesi una paralisi annunciata”, e che rimanda al mancato ricambio generazionale negli uffici pubblici regionali e nazionali.
“Questa problematica, ormai divenuta emergenza nazionale e non solo un problema veneto, ci ricorda che bisogna accelerare con le normative per il via libera all’apertura degli STED, gli sportelli telematici per la nautica da diporto che permetterebbero alle agenzie e agli studi di consulenza di espletare le pratiche che riguardano le imbarcazioni, come già avviene già da anni nel settore automobilistico, ed ovviare alle lungaggini burocratiche di una pubblica amministrazione che non riesce a rispondere alle esigenze dei cittadini” afferma D’Angelo.
Ufficio Stampa Confarca
ufficiostampa.confarca@gmail.com
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Tommaso Spadolini e Serena Spinucci reinventano una villa sul Lago di Lugano ispirandosi...
Tommaso Spadolini ha lavorato alla progettazione degli interni e delle aree esterne della villa Le grandi finestrature e le porte vetrate annullano...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo...
Al Salone Nautico di Venezia, le tecnologie del Metaverso applicate al settore marittimo: nasce ShowVerse, il virtual showroom di Lifields sviluppato in...
Confindustria Nautica: a Genova i propri eventi isttuzionali nell'ambito di ''The...
Confindustria Nautica organizza a Genova la proppria convention annuale Satec e il XXIX Premio Velista dell'Anno FIV nell'ambito dell'evento The Ocean...
Salone Nautico Venezia: informazioni utili per raggiungere l’Arsenale dal 31 maggio...
Venezia, 28 maggio 2023 – Il Salone Nautico Venezia è aperto da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 dalle ore 10.00 alle ore...
Assonautica Italiana: conferenza di sistema ''Call for Blue Economy''
Ieri a Gaeta in chiusura del 2° Summit dell'Economia del Mare - Blue Forum a Gaeta si è tenuta la Conferenza di Sistema di Assonautica Italiana...
Presentato al 2° Summit Blue Forum l’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del...
La Blue economy cresce e muove 142,7 miliardi di valore aggiunto Boom dell’export +37,4% tra il 2021 e il 2022 228 mila le imprese del mare Gaeta,...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova sbarca a Newport
New York - Il 25 maggio, in una location d’eccezione come il prestigioso NYYC Harbour Court Newport RI, si è svolta la terza...
2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Le Blue Audition e il legame tra Blue...
Le Blue Audition per il Piano del Mare, questo il fulcro dei lavori della seconda giornata del Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum,...
Assormeggi Italia: i porti di Amantea e Belvedere Marittimo entrano nell'Associazione...
Amantea e Belvedere Marittimo sono due borghi della Calabria Tirrenica in provincia di Cosenza. Si trovano su un litorale ampio con spiaggia di...