Nautica: Confarca contro la sostituzione delle radio VHF sulle barche
Critiche alla proposta del Ministero: "Nuove zavorre ad un settore in crisi"

Critiche alla proposta del Ministero: "Nuove zavorre ad un settore in crisi"
La sostituzione delle radio VHF di bordo sulle imbarcazioni da diporto e la conseguenziale introduzione di un esame da diporto per usarle, proposta dal Ministero per lo Sviluppo Economico, preoccupa non poco i rappresentanti delle scuole nautiche italiane.
È la sezione nautica della Confarca ad esprimere il parere negativo sul provvedimento: durante l’incontro della Confederazione, che si è tenuto giovedì sera a Milano con i vertici delle motorizzazioni della Lombardia e del Comando Navale di Genova, sono emerse le perplessità sulla normativa che sarà introdotta grazie alla legge delega e che darà il via all’obbligo d’adozione dell’apparecchiatura VHF con Dsc (il tasto di localizzazione e soccorso, che si sovrappone agli apparati GPS ed EPIRB già obbligatori) per i natanti che navigano oltre le trenta miglia dalla costa. Per utilizzare questa apparecchiatura, però, è necessario anche sostenere un esame in sede unica, presso gli uffici ministeriali di Roma.
“Una norma che se venisse approvata paralizzerebbe tutto il mercato della nautica - denuncia il segretario nazionale della sezione nautica di Confarca, Adolfo D’Angelo - Una apparecchiatura può arrivare a costare intorno ai 4mila euro, senza dimenticare i costi per l’esame.
Per utilizzare la radio di bordo, ora, occorre un certificato da radiotelefonista, con questa legge si darebbe il via ad un’assurdità burocratica, al di là di un esborso ulteriore da parte del diportista, che di sicuro danneggerebbe l’intero comparto”.
“L’ennesima ostruzione alla nautica da diporto - gli fa eco Marco Morana, vicesegretario della sezione nautica della confederazione - Un paletto per l’utenza perché per una chiamata d’emergenza non occorrono esami, neppure radio diverse, ma soltanto un minimo di esperienza. Tutti questi provvedimenti non sono giustificati da chissà quale numero di incidenti in mare all’anno. Noi chiediamo sviluppo, non limiti, alla nautica da diporto”.
Ufficio Stampa Confarca
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
REAS 2023: cresce il Salone Internazionale su Emergenza e Soccorso
Cresce il salone internazionale “REAS 2023”, il grande appuntamento annuale per il settore dell’emergenza, della protezione civile, del...
Barcolana 55 presented by Generali: l'evento con oltre 250 appuntamenti al via il...
Trieste, 27 settembre 2025 - Barcolana 55 presented by Generali è ai nastri di partenza. La regata più grande del mondo, al via il 29 settembre,...
Salone Nautico internazionale di Genova: conferenza stampa di chiusura della 63^...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura...
''Venice Hospitality Challenge il Decennale'' La mostra alla Fondazione VAC dal 30...
Fondamenta delle Zattere 1401, Venezia - Orari: dalle 11.00 alle 17.00 - ingresso libero L’unica regata al mondo che si disputa interamente...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: gli eventi del quinto giorno. Il programma...
Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si è aperto ieri con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: gli eventi del quarto giorno. Il programma...
Grande affluenza di visitatori ieri 24 settembre, al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova in una giornata di sole all’insegna della salvaguardia...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: tutti gli eventi del terzo giorno....
La mattina della terza giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova ha visto ieri susseguirsi due appuntamenti dedicati alle Start-up e...
63° Salone Nautico Internazionale di Genova: i vincitori della quarta edizione del...
Nella suggestiva Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, in occasione del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova, si è svolta ieri sera...
NSS Charter prima società ad avere in flotta il First 44
È stato da poco inserito nella flotta charter NSS il nuovissimo First 44, il modello di riferimento della gamma performance di Beneteau....