Dal 20 al 25 SACE Sea & Swim è presente al 58° Salone Nautico di Genova al Padiglione B, Stand 0113 per presentare le ultime realizzazioni con MarineCork.
MarineCork, ''Il sughero per la nautica'', è un materiale estremamente duttile, è stato infatti impiegato anche per la realizzazione degli interni della nuova Fiat 500 Spiaggina.
MarineCork inpiegato negli interni della nuova Fiat 500 Spiaggina
Il pianale di carico, i poggiapiedi e alcune parti curve dell’interno della carrozzeria sono state realizzate in sughero dogato con un pattern che riprende il design tipico dei pavimenti in teak degli yacht di lusso.
CARATTERISTICHE DI MARINECORK ''IL SUGHERO PER LA NAUTICA''
RESISTENZA GARANTITA
MarineCork Il primo rivestimento in sughero completamente ecocompatibile è un prodotto con elevate proprietà impermeabilizzanti, elevata resistenza meccanica e uno scudo contro la salsedine.
ELEVATO GRIP
MarineCork è un antiscivolo eccezionale, più si bagna più aumenta il grip, proprio per questo è ottimo anche per essere montato anche su barche a vela da regata.
TERMOISOLANTE
Grazie alle proprietà termoisolanti del sughero potete tranquillamente camminare a piedi nudi su MarineCork senza timore di scottarvi.
NATURALE AL 100%
Il sughero utilizzato per MarineCork è sughero 100% naturale, ricavato dalla sughera e lavorato per darti tutti i vantaggi del sughero.
FACILE DA INSTALLARE E SAGOMARE
MarineCork è distribuito con comenti già realizzati in pannelli fino a 3m x 90cm e si può sagomare nella forma desiderata, anche in autonomia.
ANTI MACCHIA
MarineCork non si macchia con nulla; a differenza del teak la la macchia non rimane impressa sul sughero.
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008