Dal 10 al 12 febbraio in Fiera a Padova nautica, sport acquatici, turismo e off-road per un “viaggio” dedicato a chi sceglie la vacanza in movimento. Nelle tre piscine e nell’area demo esterna un ricco programma di dimostrazioni per conoscere più da vicino discipline come il wakeboard, il kitesurf o il quad freestyle.
MondoMare, l’unico Salone della nautica del Nordest, torna quest’anno all’interno della cornice più ampia di Itinerando, il Salone del turismo in movimento in programma in Fiera a Padova da venerdì 10 a domenica 12 febbraio 2017. Una formula nuova e innovativa - molto lontana da quella delle “tradizionali” vetrine espositive- che raccoglie il “testimone” dei due Saloni Mondomare ed ExpoCamper. Ben sei padiglioni, 40mila metriquadri, 150 marchi presenti per una proposta che accompagnerà i visitatori attraverso un paesaggio nuovo, un percorso a tappe tutto da scoprire, fatto di esperienze diverse legate al tema del viaggio e della vacanza in movimento. Accanto alla proposta espositiva - che offre una panoramica dei migliori marchi del mondo del camper, della nautica, della subacquea, dell’adventure tourism - anche un ricco calendario di attività in cui “immergersi”, con la curiosità e lo sguardo del viaggiatore.
Una piscina olimpionica per scoprire gli sport acquatici
Fra le novità dell’edizione di quest’anno le tre piscine che troveranno posto al padiglione 8, interamente dedicato agli sport acquatici. Nella piscina olimpionica, grazie alla collaborazione con la Federazione italiana Sci Nautico e Wakeboard, gli “esploratori” che arriveranno in Fiera potranno assistere a dimostrazioni di Wakeboard - originale disciplina che nasce dalla fusione fra sci nautico e snowboard - o lasciarsi affascinare dal kitesurf, variante del surf che si pratica con una tavola “trainata” da un aquilone. Non solo: la visita a Itinerando sarà anche occasione per scoprire il sup pilates, l’ultima frontiera del fitness in acqua. Una seconda piscina sarà dedicata ai trattamenti proposti da Watsu Italia per avvicinare una delle più innovative arti del benessere che nasce dall’antica tradizione dello shiatsu (per tutti i visitatori, previa prenotazione via mail u238bis@fastwebnet.it, la possibilità di sottoporsi a un trattamento gratuito). Nella terza piscina spazio alle dimostrazioni della Federazione italiana salvamento acquatico: un’occasione unica per vedere “in azione” i cani addestrati per il soccorso in acqua. La visita al Salone offrirà poi l’opportunità di scoprire la proposta della Federazione Italiana Canottaggio con l’ex olimpionico Rossano Galtarossa o per avvicinare l’universo della pesca in mare - che solo nel nostro Paese raccoglie 2 milioni di appassionati - e quello della pesca a spinning. Chi vuole “tuffarsi” nel mondo della subacquea potrà incontrare i marchi leader del settore e conoscere più da vicino la proposta di Y-40 The Deep Joy, la piscina indoor di Montegrotto Terme riconosciuta dal guinness dei primati come la più profonda del mondo.
Layout rinnovato per il Salone della Nautica
Al padiglione 7- dedicato alla nautica con la proposta di MondoMare - i visitatori saranno accolti da un layout completamente rinnovato, uno scenario suggestivo che riproduce l’aspetto di un molo. In Fiera le eccellenze del mercato della piccola e media nautica, con proposte che vanno dai costruttori di yacht e natanti a vela e a motore, fino ai gommoni, alla motoristica, agli accessori ed elettronica. Nella vicina galleria 78 - dedicata al mondo del luxury - saranno presenti quest’anno dei broker di alcuni marchi della grande nautica, per proporre le loro imbarcazioni da sogno in una cornice in cui troveranno posto anche altri beni simbolo del mercato del lusso, dalle auto agli orologi. Anche l’Università di Padova - sempre in vetta alle classifiche nazionali per la qualità della sua ricerca - sarà presente quest’anno: il dipartimento di Biologia Marina illustrerà alcune dei suoi progetti più significativi, mentre il gruppo di studenti Mètis Vela porterà in Fiera Aura, l’imbarcazione vincitrice del 1001VelaCup del 2016, interamente progettata e realizzata dal gruppo dell’ateneo patavino.
In Fiera il raduno nazionale della Confederazione Italiana campeggiatori
Chi sceglie il turismo en plein air non potrà mancare l’appuntamento con la proposta di ExpoCamper, ai padiglioni 4 e 5: una vetrina di assoluto interesse - la seconda a livello nazionale - con i migliori marchi del settore. Fra le novità di quest’anno, il raduno nazionale proposto dalla Confederazione Italiana Campeggiatori e dalla rivista PleinAir: per tre giorni il parcheggio della Fiera si trasformerà in un’area attrezzata per consentire ai camperisti in arrivo da tutta Italia di visitare il Salone e la città.
Donnavventura, Parigi Dakar e Camel Trophy: l’off road protagonista al padiglione 2
Il mondo dell’off road è protagonista al padiglione 2, dove il progetto Donnavventura, format televisivo di successo in onda su Rete 4, allestirà un’area tutta dedicata ai “miti” del fuoristrada, il Camel Trophy e la Parigi Dakar. Ad accogliere i visitatori, in perfetto look Donnavventura e con l’immancabile veicolo Mitsubishi, saranno le veterane Camilla Cassandro, protagonista del Grand Raid Oceano Atlantico e Valentina, che ha partecipato all’ultima spedizione, Il Mondo di Donnavventura. In Fiera anche alcuni mezzi che hanno segnato la storia del Camel Trophy e della Parigi Dakar, fra cui la Toyota co-protagonista dell’impresa dei gemelli padovani Aldo e Dario De Lorenzo, primo equipaggio italiano nella competizione che si è conclusa nei giorni scorsi.
Una proposta all’insegna del viaggio e della scoperta non poteva non contemplare un’incursione nel mondo del gusto: al padiglione 4 i visitatori troveranno due ristoranti a tema dedicati rispettivamente alla cucina di mare a alla cucina di montagna. La visita al Salone sarà poi occasione per scoprire, nell’area turismo e vacanze, le proposte dedicate a chi sta programmando la propria vacanza estiva “in movimento”. Nell’area esterna, spazio alle spettacolari dimostrazioni di bike trial e quad feestyile. E per facilitare l’accesso al Salone, quest’anno nelle giornate di venerdì e sabato i padiglioni resteranno aperti fino alle ore 22!
Informazioni generali
DATA: 10-11-12 FEBBRAIO 2017
LUOGO: FIERA DI PADOVA, VIA TOMMASEO, 59 - 35128 PADOVA
ORARIO: VEN. 10 – 15.00-22.00, SAB. 11 – 10.00-22.00, DOM. 12 – 10.00-19.00
BIGLIETTO: INTERO 8 €, RIDOTTO 6 €
INFO: itinerandoshow.it
Ufficio stampa
Roberta Voltan
GEO SPA - via N. Tommaseo 59 - 35131 PADOVA IT
Phone: +39 049 84 05 56 | Mob: +39 338 8670108 |
Ti Potrebbe Interessare Anche
Discover Boating Miami International Boat Show: 12 - 16 febbraio 2025- Miami, Florida...
Il Discover Boating Miami International Boat Show è di proprietà della National Marine Manufacturers Association (NMMA) in collaborazione...
Boot Düsseldorf: 18 - 26 gennaio 2025
Il più grande salone di yacht e sport acquatici del mondo Benvenuti cari visitatori del boot Düsseldorf! Con 214.000 visitatori provenienti...
Salone Nautico Internazionale di Roma - Fiera di Roma 7-15 dicembre 2024
Ci sono voluti dieci anni di attesa, ma ora la Capitale d’Italia riavrà il suo Salone Nautico Internazionale. Ad organizzare la manifestazione...
Metstrade 2024- Amsterdam 19- 21 novembre
Il MetsTrade Show è la più grande fiera al mondo di attrezzature, materiali e sistemi marittimi. L'unica fiera B2B internazionale...
Navigare 2024, il Salone Nautico Internazionale di Napoli, dal 9 al 17 novembre a...
38ª edizione del Navigare. Il Salone Nautico Internazionale di Napoli, organizzato dall’Associazione Filiera Italiana della Nautica (AFINA),...
8° Salerno Boat Show: Marina d'Arechi - Salerno Port Village 1-5 novembre 2024
Il Salerno Boat Show accoglie gli operatori del settore nautico e gli appassionati del mare in uno degli scenari più glamour...
FLIBS - Fort Lauderdale International Boat Show, 30 Oct. 3 Nov. 2024
Il Fort Lauderdale International Boat Show è il più grande salone nautico dei sette mari. Di proprietà della Marine Industries...
Salone Nautico Internazionale di Bologna: 12 - 20 ottobre 2024 - Bologna Fiere
Dopo il successo della prima e della seconda edizione torna il Salone Nautico di Bologna diventato ''Internazionale'' e fortemente voluto da Gennaro...
Barcolana 56, Trieste, 4 - 13 ottobre 2024
La Barcolana è una storica regata velica europea, nata nel 1969 per iniziativa della Società Velica di Barcola e Grignano,...