Una splendida giornata di vela esalta il Cimento Invernale della Fraglia Vela Desenzano

Desenzano del Garda, 28 novembre 2022 - Si è chiusa un’altra giornata memorabile del 31° Cimento Invernale, manifestazione organizzata dalla Fraglia Vela Desenzano: regate disputate con un Peler fino a 20 nodi e un 'terzo tempo' a terra con sole primaverile che ha reso unico l'appuntamento anche nella fase di convivialità.
Le sessanta imbarcazioni in acqua, sotto la regia dell’Ufficiale di regata Mino Miniati, sono state impegnate in una “lunga” tra Desenzano e Moniga e due prove a bastone nel golfo desenzanese.
Entra nel vivo la competizione tra gli equipaggi di tutte le classi: nella classe Dolphin mantiene il primo posto l’equipaggio di casa Capovento (FVD) di Marco Polettini, timonata da Mattia Polettini, inseguito da Baraimbo 2 (FVD) di Zeno Razzi e Francesco Imperatori, con al terzo posto Stenella di Niccolò Crestana (Vela Club Campione).
Nei Meteor mantiene la guida della classifica Synervos timonata da Marco Franchi (FVD), secondo posto per Wela (Circolo Vela Jesolo) di Alberto Tuchtan e terzo posto per Spring Time (CCG Salò) di Mazzoni Stefani.
Tra i Surprise guida la classifica l’equipaggio di Speedy (Yacht Club Torri) di Bruno Bottaccini, al secondo posto Surprendimi (Circolo Il Paterazzo) di Michele De Rossi, mentre passa al terzo posto l’equipaggio di Mhewa dell’austriaco Mike Schmer.
Nella classifica Asso 99 al primo posto svetta Porkasso (Circolo Nautico Brenzone) di Andrea Farina, con al secondo posto Keasso (Fraglia Vela Peschiera) di Max Tosi mentre al terzo posto staziona Soprpasso (FVD) timonata da Marco Pedroni che conta su un equipaggio proveniente interamente dalla scuola della Fraglia Vela Desenzano.
Nella classifica ORC mantiene la guida della classifica overall il team di casa a bordo di Dolce Vita (UFO22 FVD) di Salvatore Granato, con il laserista Alessandro Archetti alla barra. Ottime performance anche per Sconquasso (Sacra Famiglia di Brenzone) timonata dal coach della squadra agonistica Optimist della Fraglia Vela Desenzano, Davide Ferrari.
Dopo la pausa di dicembre si riprende con il Cimento Invernale il 15 gennaio, mentre è confermata per il week end del 26-27 gennaio una combinata sci-vela nella quale il sabato ogni equipaggio dovrà presentare un’atleta al cancelletto di partenza di slalom, mentre la domenica si tornerà in acqua per determinare i vincitori della manifestazione.
Fraglia Vela Desenzano Press
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
The Ocean Race: nervous times
Tensions run high as wind and boat speeds hit new lows with the IMOCA fleet crossing an unusually large doldrums. It's been a difficult 24 hours...
69F America, NYYC American Magic Team 1 wins the US Select Series 1 in Miami
Fresh from contesting the Youth Foiling Gold Cup 2023 Act 1 on Biscayne Bay, the foiling 69F line-up joined the three days of racing of the Bacardi Invitation...
The Ocean Race: into the unknown
Biotherm leads the fleet into the doldrums with Malizia making up miles. Paul Meilhat's Biotherm was the first boat to feel the impact of the...
Sfilata di campioni a Rimini per la "Festa della Vela"
- La Federvela dell’Emilia Romagna festeggia i migliori velisti del territorio e assegna 52 riconoscimenti - La soddisfazione di Manlio...
The Ocean Race: tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum...
La posta in gioco è alta man mano che la flotta di The Ocean Race inizia a posizionarsi per attraversare l'equatore e passare la zona dei doldrum...
The Ocean Race: il gioco del gatto e del topo verso i doldrum
Condizioni più leggere non significano condizioni più facili: la flotta IMOCA è costretta a cambiare continuamente marcia, a fare...
Golden Globe Race: Major Windvane failure for GGR leader Simon Curwen on HOWDENS
Dateline: Les Sables d'Olonne, Friday, 27th of January 2023 At 1815 UTC 27th January 1200 miles Northwest of Cape Horn, Simon Curwen...
Going Down! Cape Horn, cold, wet and challenging Golden Globe Race
Simon Curwen 1200 miles to Cape Horn as first gales sweep across and the cold of the Furious 50s is setting in. Water shortages among the fleet...
The Ocean Race, Leg 2: Lentamente, verso sud
La flotta ha trascorso una notte lenta, strambando verso sud per allontanarsi Capo Verde. È stata una prima notte tesa, quella in cui la...