Campionato Invernale Marina di Loano: regate con sole e vento - Aperitivo della settimana con Vittorio D'Albertas

Loano, 28 novembre 2022: prosegue con successo la 5a edizione del Campionato invernale di Marina di Loano, organizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il Circolo Nautico del Finale, il Circolo Nautico Andora, il supporto di Marina di Loano, dello Yacht Club Marina di Loano e il patrocinio del Comune di Loano.
Sabato 26 novembre, i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1° Zona FIV hanno disputato una regata costiera in una giornata caratterizzata da sole e vento tra i 15 e 25 nodi da Nord. Una prova ben organizzata e gestita dal Comitato di Regata, che ha atteso il previsto calo di vento prima di dare la partenza e consentire agli equipaggi di regatare in condizioni ideali. Nella giornata di domenica 27 sono state disputate due regate a bastone con vento tra i 10 e i 15 nodi che da Grecale è poi girato a Tramontana. Continuano, a conferma dell’agonismo che anima la flotta, i cambi al vertice delle classifiche che rimangono sempre molto cortenei sei raggruppamenti: ORC, IRC, Classe Libera SPI 1, Classe Libera SPI 2, Classe Libera vele bianche 1 e Classe Libera vele bianche 2.
Nel pomeriggio del sabato, Vittorio D’Albertas, 49 anni, velaio e velista di successo e da qualche anno anche apprezzato analista, commentatore e divulgatore sull’America’s Cup sui Social, ha partecipato al secondo ‘Incontro con il Campione’ organizzato dal Circolo Nautico Loano nella main lobby dello Yacht Club Marina di Loano. Si è parlato di vela a tutto tondo, dai Dinghy, classe in cui d’Albertas è pluricampione italiano, di America’s Cup, quindi di foiling e di lavoro nel mondo della vela e di quelli che possono essere gli sbocchi per chi vuole trasformare una passione in professione. In conclusione sono stati affrontati i temi della regolazione delle vele e della messa a punto di un’imbarcazione che partecipa a un campionato invernale.
La classifica generale ORC dopo 8 regate
1 cl. Vega di Salvatore Giuffrida - 10 punti
2 cl. Circe di Cristian Tarantino - 23 punti
3 cl. Aile Blanche di Simone Eandi - 25 punti
Classifica generale IRC dopo 8 regate
1 cl. Abayachting Emma III di Emanuela Verrina – 16 punti
2 cl. Aile Blanche di Simone Eandi - 18 punti
3 cl. Beatrice di Gianpiero Francese - 19 punti
Classifica generale Libera SPI 1 dopo 8 regate
1 cl. Kai Zen di Giorgio Posso - 14 punti
2 cl. Strolaga II di Alessandro Savasta Fiore - 15 punti
3 cl. Shardana di Fabio Samaia - 20 punti
Classifica generale Libera SPI 2 dopo 8 regate
1 cl. Peggy di Christian Nadile - 7 punti
2 cl. My Toy di Andrea Pautasso - 14 punti
3 cl. Grazia di Alessandro Agosta - 18 punti
Classifica generale Libera Vele bianche 1 dopo 8 regate
1 cl. Meltemi di Lorenzo Pamparino - 11 punti
2 cl. Itaca di Edoardo Boido - 13 punti
3 cl. Solaris III di Andrea Schivo - 20 punti
Classifica generale Libera Vele bianche 2 dopo 8 regate
1 cl. Mami di Mario Bocchiardo - 17 punti
2 cl. Lotse di Pier Luigi Correlli - 18 punti
3 cl. Re Luis di Renzo Greghi - 20 punti
Il prossimo 10-11 dicembre con le due ultime giornate di regata, i primi delle classifiche provvisorie dei diversi raggruppamenti saranno i Campioni d’Inverno della 5a edizione del Campionato invernale di Marina di Loano.
Queste le date della II manche: 14-15 gennaio 2023; 28-29 gennaio 2023; 11-12 febbraio 2023: 25-26 febbraio 2023
Gli Ufficiali di Regata che compongono Il Comitato Unico (di Regata e Giuria): sono: Fabio Barasso (Presidente CdR), Elio Cappa (CdR), Marco Claveri (CdR), Riccardo Briozzo (CdR), Alessio Parisi (CdR), Marco Cimarosti (Presidente CdP).
Ufficio stampa
Marine Partners srl
Massimo Procopio – Vittoria Natili
Foto courtesy: Martino Motti
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
The Ocean Race: nervous times
Tensions run high as wind and boat speeds hit new lows with the IMOCA fleet crossing an unusually large doldrums. It's been a difficult 24 hours...
69F America, NYYC American Magic Team 1 wins the US Select Series 1 in Miami
Fresh from contesting the Youth Foiling Gold Cup 2023 Act 1 on Biscayne Bay, the foiling 69F line-up joined the three days of racing of the Bacardi Invitation...
The Ocean Race: into the unknown
Biotherm leads the fleet into the doldrums with Malizia making up miles. Paul Meilhat's Biotherm was the first boat to feel the impact of the...
Sfilata di campioni a Rimini per la "Festa della Vela"
- La Federvela dell’Emilia Romagna festeggia i migliori velisti del territorio e assegna 52 riconoscimenti - La soddisfazione di Manlio...
The Ocean Race: tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum...
La posta in gioco è alta man mano che la flotta di The Ocean Race inizia a posizionarsi per attraversare l'equatore e passare la zona dei doldrum...
The Ocean Race: il gioco del gatto e del topo verso i doldrum
Condizioni più leggere non significano condizioni più facili: la flotta IMOCA è costretta a cambiare continuamente marcia, a fare...
Golden Globe Race: Major Windvane failure for GGR leader Simon Curwen on HOWDENS
Dateline: Les Sables d'Olonne, Friday, 27th of January 2023 At 1815 UTC 27th January 1200 miles Northwest of Cape Horn, Simon Curwen...
Going Down! Cape Horn, cold, wet and challenging Golden Globe Race
Simon Curwen 1200 miles to Cape Horn as first gales sweep across and the cold of the Furious 50s is setting in. Water shortages among the fleet...
The Ocean Race, Leg 2: Lentamente, verso sud
La flotta ha trascorso una notte lenta, strambando verso sud per allontanarsi Capo Verde. È stata una prima notte tesa, quella in cui la...