Marina Cala de' Medici - Un porto di eventi

Un Porto di Eventi: da dicembre Marina Cala de' Medici ospita iniziative tutti i weekend con l'obiettivo di diventare una piazza aperta e viva anche nella stagione invernale.
Un porto turistico vivo, anche nella stagione invernale. Quest’anno il Marina Cala de’ Medici punta a diventare una piazza aperta, un luogo di aggregazione per la cittadinanza, e lo fa offrendo una serie di eventi, nei weekend, per tutti i gusti e le età. “Un porto di eventi”. Con case editrici, artigiani, musica, il villaggio di Babbo Natale e molto altro. Il calendario arriverà fino a primavera per poi proseguire con l’estate in musica e la rassegna che con oltre 40 serate ha segnato un cambio di rotta per il porto.
“L’ottimo risultato della stagione estiva - conferma l’amministratore delegato del porto turistico Cala de’ Medici e vicepresidente Yacht Club Cala de' Medici Matteo Italo Ratti - ci ha convinto a proseguire con l’obiettivo di arrivare per l’anno 2023 ad organizzare eventi tutto l’anno sia per il territorio che per gli utenti del porto. Vogliamo aprirci il più possibile creando un legame con la comunità e con le altre realtà che rendono vivo questo territorio. La nostra piazza infatti è aperta alle associazioni e a chiunque voglia proporci eventi e manifestazioni, penso alle scuole di musica e di danza, alle associazioni sportive. Mettiamo a disposizione questo spazio vista mare e siamo pronti a ospitarli”.
Intanto un cartellone invernale c’è già. E si comincia il primo weekend di dicembre: attorno al borgo commerciale e a lato delle banchine sabato 3 (dalle 15 alle 19.30) e domenica 4 (dalle 10.30 alle 19.30) “Un porto di libri”, 10 case editrici, Barta, Blueberry, Felici, Il Foglio Letterario, Innocenti, Libreria Regaleco di Castiglioncello, Marchetti, Mds, Nps, Targete, che saranno presenti con i loro stand. In programma anche presentazioni di libri e incontri con l’autore.
Il weekend successivo si entra nel clima natalizio con “Un porto di Natale”: animazione, villaggio di Babbo Natale con un ufficio postale dove poter scrivere la letterina in compagnia degli elfi, truccabimbi, artigiani e dolciumi. Sabato 17 e domenica 18 dicembre il porto ospiterà la creative family di artigiane del Vista mare market per una vera e propria Christmas edition. Oltre agli stand anche tanti eventi collaterali e dj set di Samuele Pedroni.
A gennaio il porto non si ferma: ci sarà la befana che viene dal mare e una giornata dedicata ai nostri amici a quattro zampe, con i campioni di Dog Dance e le unità cinofile delle Pubblica Assistenza di Rosignano e di Cecina, con dimostrazioni. In primavera in programma anche un festival della birra artigianale (nel weekend del 19 marzo) e altri eventi legati ai prodotti tipici.
“Il porto Cala de’ Medici intende proporsi come una realtà viva - sottolinea Ratti - che guarda fronte mare, ai suoi ospiti, i diportisti che scelgono di fermarsi qui con la propria imbarcazione, ma anche alle sue spalle, verso il territorio, con l’obiettivo di rappresentare uno spazio da vivere e per fare comunità. Stiamo lavorando anche ad un interessante progetto di risparmio energetico per rispondere alle esigenze del periodo storico rappresentando però al tempo stesso una vera e propria attrattiva per tutto il nostro territorio. Sono certo infatti che da dicembre, quando partirà, richiamerà visitatori anche da Livorno, Pisa e non solo”.
Gli eventi saranno gratuiti, offerti da Marina Cala de' Medici, Yacht Club Cala de' Medici e da alcuni negozi del Borgo Cala de' Medici in collaborazione con Badalì.news, e ad accesso libero. Il programma completo sarà consultabile sul sito marinacalademedici.it e sulle pagine social del porto turistico. In più il bistrot Land’Ho e il negozio YachtingBond mettono a disposizione per tutta la stagione invernale il parcheggio gratuito all’interno del porto per tutti i loro clienti.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Concessioni demaniali: Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro Fitto
Roma, 27 gennaio 2023 - Ieri sera Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, nell’ambito delle consultazioni...
Ritorna Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo: dal 9 al 12 marzo 2023
Ritorna Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo, che si terrà dal 9 al 12 marzo 2023 presso il Centro Fieristico Sicilia Fiera a Misterbianco. Alla...
DD Yachting Service - Marina Nuova Porto di Levante entra in Assonat
DD Yachting Service – Marina Nuova Porto di Levante è situato sulla sponda destra del canale navigabile “Po di Levante”; protetto...
Confindustria Nautica al Boot Düsseldorf dal 21 al 29 gennaio in rappresentanza...
Confindustria Nautica sarà presente alla 54° edizione del Boot di Düsseldorf (21 – 29 gennaio 2023), con uno stand istituzionale...
Boot Düsseldorf: Marine della Toscana in Germania con gli 11 porti toscani che fanno...
Rosignano, 20 gennaio 2023 – Il consorzio Marine della Toscana sarà presente al Boot Düsseldorf in programma da domani 21 gennaio fino...
Poseidon Software: vento in poppa e vele al largo!
Dopo il lancio ufficiale avvenuto in occasione del 62° Salone nautico di Genova, Poseidon Enterprise è arrivato sul mercato catalizzando notevole...
Assonat, Assonautica, RINA: ecco le modalità per l'iscrizione ai Blue Marina Awards...
Sono aperte le iscrizioni gratuite alla seconda edizione dei Blue Marina Awards, l’importante marchio di riconoscimento dei migliori porti turistici...
Lega Navale Italiana: al via le iscrizioni 2023 con la tessera digitale
Parte nel segno dell’innovazione digitale la campagna di tesseramento 2023 della Lega Navale Italiana. Da quest’anno, i soci della...
Intitolato a Giuseppe Bono il Centro strategico sul mare
Da oggi porta il nome di Giuseppe Bono, il manager protagonista del grande rilancio dell’industria cantieristica italiana, recentemente scomparso,...