Assonat: l'assemblea dei primi 40 anni

Il Presidente Luciano Serra: “La nostra azione mira alla doverosa riconoscibilità della portualità turistica quale settore strategico per l’economia nazionale”.
Si è svolta presso il Porto turistico di Roma l’assemblea dei soci di Assonat, l’Associazione Nazionale Approdi e Porti turistici presieduta dall’Avv. Luciano Serra, che nell’occasione ha festeggiato i suoi primi 40 anni.
“I risultati positivi ottenuti dall’Associazione, pur in un contesto difficile” – ha commentato il Presidente di Assonat Luciano Serra – “sono da condividere con tutte le componenti associative, marina e partner tecnici, che hanno partecipato alle attività volte principalmente a promuovere un turismo nautico, nel rispetto di protocolli e norme vigenti, contraddistinto da elementi di punta nell’ospitalità delle nostre strutture attraverso una gamma di servizi, sempre più attenti alla qualità, alla sicurezza, alla sostenibilità, al rispetto dell’ambiente, esaltati anche dalle attrattive presenti nei territori costieri e dell’entroterra come storia, cultura, tradizioni, bellezze paesaggistiche ed enogastronomia”.
“La nostra azione” – ha aggiunto Serra - “mira alla doverosa riconoscibilità della portualità turistica quale settore strategico per l’economia nazionale. Ancora oggi purtroppo troppi vuoti, legislativi e politici, tendono a trascurare la rilevanza dell’operato di tante imprese, che da un lato garantiscono l’offerta di servizi eccellenti di accoglienza a diportisti italiani e internazionali, ma dall’altro integrano perfettamente la loro offerta con quella di altri settori di punta del Made in Italy come la nautica e il turismo”.
“Desidero congratularmi con Te per lo straordinario contributo che ASSONAT fornisce ogni giorno alla promozione del turismo nautico e dell'economia del mare. La nautica da diporto, infatti, si conferma sempre più un primato per l'Italia, un settore cardine della nostra economia e del turismo” con queste parole inviate in una nota ufficiale, il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Amm. Isp. Capo (CP) Nicola Carlone ha celebrato il compleanno di Assonat.
“Credo, caro Presidente” – prosegue la nota - “che una sfida importante per il futuro anche per il settore della nautica da diporto sarà quella della sostenibilità ambientale. È un impegno, questo, che ci vedrà coinvolti tutti e a tutti i livelli, pubblico e privato, costruttori, fruitori e strutture ricettive. Sarà importante confermare lo sforzo comune verso un "Diporto Verde' sempre più proteso a favorire la transizione verso la progressiva elettrificazione dei consumi e la tutela ambientale”.
Ed è proprio questo il tema al centro della tavola rotonda che ha chiuso i lavori.
Intitolata “Sicurezza e qualità per lo sviluppo turistico costiero” e moderata dalla giornalista Roberta Busatto, ha visto la partecipazione del Capo del 2° Reparto Affari Giuridici e Servizi d'Istituto Comando Generale Capitanerie di Porto Contrammiraglio (CP) Massimo Seno, del presidente FEE Italia Claudio Mazza e del presidente di Assonat Luciano Serra.
Durante la mattinata, l’Avv. Marco Machetta ha presentato anche le ultime novità giurisprudenziali in materia di canoni demaniali.
La giornata si è conclusa con un evento conviviale ricco di entusiasmo.
Roberta Busatto
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Concessioni demaniali: Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro Fitto
Roma, 27 gennaio 2023 - Ieri sera Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, nell’ambito delle consultazioni...
Ritorna Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo: dal 9 al 12 marzo 2023
Ritorna Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo, che si terrà dal 9 al 12 marzo 2023 presso il Centro Fieristico Sicilia Fiera a Misterbianco. Alla...
DD Yachting Service - Marina Nuova Porto di Levante entra in Assonat
DD Yachting Service – Marina Nuova Porto di Levante è situato sulla sponda destra del canale navigabile “Po di Levante”; protetto...
Confindustria Nautica al Boot Düsseldorf dal 21 al 29 gennaio in rappresentanza...
Confindustria Nautica sarà presente alla 54° edizione del Boot di Düsseldorf (21 – 29 gennaio 2023), con uno stand istituzionale...
Boot Düsseldorf: Marine della Toscana in Germania con gli 11 porti toscani che fanno...
Rosignano, 20 gennaio 2023 – Il consorzio Marine della Toscana sarà presente al Boot Düsseldorf in programma da domani 21 gennaio fino...
Poseidon Software: vento in poppa e vele al largo!
Dopo il lancio ufficiale avvenuto in occasione del 62° Salone nautico di Genova, Poseidon Enterprise è arrivato sul mercato catalizzando notevole...
Assonat, Assonautica, RINA: ecco le modalità per l'iscrizione ai Blue Marina Awards...
Sono aperte le iscrizioni gratuite alla seconda edizione dei Blue Marina Awards, l’importante marchio di riconoscimento dei migliori porti turistici...
Lega Navale Italiana: al via le iscrizioni 2023 con la tessera digitale
Parte nel segno dell’innovazione digitale la campagna di tesseramento 2023 della Lega Navale Italiana. Da quest’anno, i soci della...
Intitolato a Giuseppe Bono il Centro strategico sul mare
Da oggi porta il nome di Giuseppe Bono, il manager protagonista del grande rilancio dell’industria cantieristica italiana, recentemente scomparso,...