Rod e Lucinda Heikell - I portolani del Mediterraneo - Francia mediterranea
da Port Vendres a Menton

da Port Vendres a Menton
Il portolano Francia mediterranea descrive la costa della Francia mediterranea partendo da Port Vendres, al confine con la Spagna, per risalire fino a Menton al confine con l’Italia.
![]() |
Il portolano
Edizione: II edizione 2021
Ligua: Italiano
Pagine: 328 ill. a colori
Prezzo: € 59,85 |
La Costa Azzurra ospita un numero cospicuo di porti e marina molto ben attrezzati, alcuni famosi a livello internazionale. Per coloro che amano gli ancoraggi, la scelta è veramente ampia, in particolare sono da non mancare i calanques della Provenza, splendide insenature serrate tra alte pareti rocciose che scendono a picco sul mare, un vero gioiello della natura. Un capitolo è dedicato alla navigazione nei canali interni, un autentico dedalo di vie d’acque che offrono paesaggi indubbiamente affascinanti e inconsueti.
L’introduzione illustra l’area nel suo insieme, comprensiva dei servizi per il diporto, fauna e flora, cenni storici e un’ampia sezione dedicata al clima e alla meteorologia.
Ogni capitolo descrive dettagliate notizie di pilotaggio, eventuali pericoli, segnalamenti marittimi, note specifiche sulla meteorologia, le possibili rotte e consigli utili da parte di un navigante con una pluridecennale esperienza in tutto il Mediterraneo. Numerose immagini “fotografano” in anteprima la baia o il marina che sarà scelto nella pianificazione della crociera. Tutti gli approdi e ancoraggi sono corredati dal relativo pianetto, molto utile per l’atterraggio. Non mancano i piani generali che riportano aree più ampie di navigazione.
Questo portolano fornisce tutti gli strumenti necessari per pianificare in sicurezza una crociera lungo questo splendido tratto di costa mediterranea, meta di un turismo nautico internazionale.
247 porti e ancoraggi - 201 piani - 116 foto
Rod Heikell
Neozelandese di origine, muove i primi passi nel mondo della vela navigando attorno alle sue coste a bordo di svariate barche. Si cimenta anche in alcune regate nel golfo di Hauraki, ma i risultati non sono molto brillanti. Lascia la sua carriera accademica in Inghilterra e per pura curiosità acquista Roulette, uno sloop di 20’ in legno degli anni ‘50, con il quale scende in Mediterraneo. Collabora con una società charter fino a quando, del tutto inconsapevole della portata dell’impresa, si cimenta nella stesura di una guida nautica sulla Grecia. A questa ne seguono altre che descrivono le coste degli altri Paesi del Mediterraneo. Negli anni fa spola continuamente tra l’inghilterra e il Mediterraneo, compresa una discesa via acque interne nel Danubio fino alla Turchia a bordo di Rosinante, un Mirror Offshore di 18’. Nel 1996 porta la sua quarta barca, Tetra, nel Sud-Est Asiatico e nel ritorno effettua ricerche e perlustrazioni per la realizzazione del portolano Indian Ocean Cruising Guide. Oltre ad aver traversato l’oceano Indiano prima da ovest a est e poi nel rientro da est a ovest, ha effettuato quattro traversate atlantiche a bordo delle sue barche e ha navigato in altre parti del mondo con altre imbarcazioni.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Valeria Ancione - Il resto di Sara
Si sente il mare su il Resto di Sara, romanzo di Valeria Ancione “Ci sono lui e la sua inquietudine in quel deserto di cemento della Salerno...
Riccardo Tarchini - Navigator's manual
Prontuario completo per Allievi e Ufficiali di Coperta della Marina Mercantile Il pronutarioEdizione 2022Lingua italiano Pagine...
ANTONIO SOLERO Alpinista, velista, sommozzatore
Questo libro parla di vette alpine, del mondo subacqueo, di spazi oceanici. Il libroEdizione 2022Lingia italianoPagine 208 b/n...
Robin Knox-Johnston - KNOX-JOHNSTON Un navigatore da leggenda
Robin Knox-Johnston, un personaggio leggendario nel panorama dei grandi velisti del XX secolo. Il libro Edizione 2022 Lingua...
Giovanni e Marina Testa. ''Vento e cicale'' Eutikia
“Vento e Cicale, Egeo a vela oltre al Mito, Arte Storia Poesia Musica”. Giovanni e Marina Testa. Edizioni Mare di Carta. Rientrati dopo il...
Valerio Calzolaio - Isole Carcere - Geografia e Storia. Un libro per conoscerle
L’opera di Valerio Calzolaio ci guida alla scoperta di una mappa mondiale dell’isolamento drammatico in posti di incantevole bellezza circondati...
Albert Brel - La manutenzione della barca
Manuale illustrato Opera viva e opera morta • Comfort a bordo Il manuale Edizione...
Una Sardegna inedita con ''I delitti della Salina'' di Francesco Abate
"Bisogna conoscere la Sardegna vera". Un ritornello che rimbalza spesso tra operatori turistici, attivisti politici, cittadini e umanità...
Edizioni il Frangente alla 18^ edizione dello SNIM, il Salone Nautico di Puglia
La casa editrice è presente al Salone Nautico di Puglia con numerose novità editoriali dedicate al mare e alla navigazione. LE...