Roberto Soldatini - La musica del mare
La scelta di un direttore d’orchestra di mollare gli ormeggi

La scelta di un direttore d’orchestra di mollare gli ormeggi
Una barca e un violoncello niente di più. La scoperta che fra la musica e l’andare a vela corre un’armonia perfetta. Roberto Soldatini direttore d’orchestra compositore e violoncellista ha deciso di fare della barca la propria casa e di salpare alla volta dell’Oriente in compagnia di ‘Stradi’ il suo violoncello.
![]() |
€ 15,20 |
Un viaggio quello a bordo di Denecia che lo ha condotto dall’Italia a Istanbul approdando nelle più belle isole dell’Egeo alla scoperta di un mondo magico e antico accolto dai sorrisi di gente semplice e saggia stregato dalla bellezza dei luoghi e arricchito di nuove amicizie.
Una scelta estrema vissuta senza enfasi ma con inesauribile curiosità. Così il viaggio diventa esplorazione occasione di incontro scoperta di sé e dei propri limiti. Giorno dopo giorno il musicista si trasforma in marinaio. E la barca diventa il suo mondo.
La musica del mare è il racconto di una scelta di mollare gli ormeggi unica nel suo genere. Quella di un musicista che non ha messo da parte il suo passato che continua a fare concerti e insegna in Conservatorio ma che ha scelto uno stile di vita nuovo e mostra orgoglioso la carta d’identità che prima in Italia porta come indirizzo la banchina del porto di Napoli dove Denecia è ormeggiata.
Il libro ha vinto il premio letterario Marinkovitch e in Francia, dove è stato tradotto, il prestigioso Albatros, primo scrittore non francese a vincerlo.
www.nutrimenti.net/libro/la-musica-del-mare
Altri libri di Roberto Soldatini:
Roberto Soldatini - Sinfonie mediterranee
Denecia - Autobiografia di una barca
Roberto Soldatini (Roma 1960) è direttore d’orchestra, compositore, violoncellista e scrittore. Dall’età di 15 anni ha svolto attività concertistica come solista. Come direttore, ha guidato le orchestre di alcune delle maggiori istituzioni europee e americane. Attualmente vive sulla sua barca a vela, alternando ogni anno sei mesi di navigazione in solitario e sei mesi in porto per svernare.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Valeria Ancione - Il resto di Sara
Si sente il mare su il Resto di Sara, romanzo di Valeria Ancione “Ci sono lui e la sua inquietudine in quel deserto di cemento della Salerno...
Riccardo Tarchini - Navigator's manual
Prontuario completo per Allievi e Ufficiali di Coperta della Marina Mercantile Il pronutarioEdizione 2022Lingua italiano Pagine...
ANTONIO SOLERO Alpinista, velista, sommozzatore
Questo libro parla di vette alpine, del mondo subacqueo, di spazi oceanici. Il libroEdizione 2022Lingia italianoPagine 208 b/n...
Robin Knox-Johnston - KNOX-JOHNSTON Un navigatore da leggenda
Robin Knox-Johnston, un personaggio leggendario nel panorama dei grandi velisti del XX secolo. Il libro Edizione 2022 Lingua...
Giovanni e Marina Testa. ''Vento e cicale'' Eutikia
“Vento e Cicale, Egeo a vela oltre al Mito, Arte Storia Poesia Musica”. Giovanni e Marina Testa. Edizioni Mare di Carta. Rientrati dopo il...
Valerio Calzolaio - Isole Carcere - Geografia e Storia. Un libro per conoscerle
L’opera di Valerio Calzolaio ci guida alla scoperta di una mappa mondiale dell’isolamento drammatico in posti di incantevole bellezza circondati...
Albert Brel - La manutenzione della barca
Manuale illustrato Opera viva e opera morta • Comfort a bordo Il manuale Edizione...
Una Sardegna inedita con ''I delitti della Salina'' di Francesco Abate
"Bisogna conoscere la Sardegna vera". Un ritornello che rimbalza spesso tra operatori turistici, attivisti politici, cittadini e umanità...
Edizioni il Frangente alla 18^ edizione dello SNIM, il Salone Nautico di Puglia
La casa editrice è presente al Salone Nautico di Puglia con numerose novità editoriali dedicate al mare e alla navigazione. LE...