Carlo Venco - Il cacciatore di alisei

A caccia di alisei sui mari e sugli oceani di tutto il mondo
![]() |
Il Libro
EDIZIONE 2020
LINGUA Italiano
PAGINE 304 + inserto fotografico
PREZZO € 18,90
|
Una vita avventurosa, vissuta al di fuori delle consuetudini, una vita piena, appagante, ma soprattutto libera, trascorsa inseguendo gli alisei, gli occhi puntati verso il cielo a cercarne le tracce nelle nuvole.
In queste pagine si sente prepotente la necessità di riappropriarsi della propria esistenza, di svincolarsi dalla routine lavorativa e dall’ordinarietà del quotidiano per dare spazio a una mai sopita sete di esperienze.
Proprio nel vento l’autore finalmente si riconosce e si ritrova, dapprima sulle ali degli alianti, infine spinto dalle vele di Ipanema sui mari e sugli oceani: questo è il racconto del suo viaggio.
Carlo Venco
Nasce a Vicenza nel 1949 e inizia ad appassionarsi alla vela nei primi anni ‘70 navigando nel piccolo mare Adriatico. Nel ’78 costruisce la sua prima barca, Ipanema, un Caipirinha di nove metri col quale, spinto da una grande passione, comincia la sua carriera di vagabondo dei mari.
Negli anni ’80 passa dalla giacca e cravatta alla cerata dedicandosi a tempo pieno all’attività di charter e scuola di vela a bordo di Ipanema II, un ketch di 12,5 metri con il quale traversa “pendolarmente” l’oceano Atlantico per ben quarantaquattro volte.
Negli anni ’90 si trasferisce per un breve periodo sulla terraferma per dedicarsi all’altra sua grande passione: il volo a vela, senza però abbandonare il mare. Ritorna quindi a solcare gli oceani a tempo pieno a bordo di Ipanema III, uno splendido sloop di 15,5 metri col quale compie un giro del mondo in solitario.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Valeria Ancione - Il resto di Sara
Si sente il mare su il Resto di Sara, romanzo di Valeria Ancione “Ci sono lui e la sua inquietudine in quel deserto di cemento della Salerno...
Riccardo Tarchini - Navigator's manual
Prontuario completo per Allievi e Ufficiali di Coperta della Marina Mercantile Il pronutarioEdizione 2022Lingua italiano Pagine...
ANTONIO SOLERO Alpinista, velista, sommozzatore
Questo libro parla di vette alpine, del mondo subacqueo, di spazi oceanici. Il libroEdizione 2022Lingia italianoPagine 208 b/n...
Robin Knox-Johnston - KNOX-JOHNSTON Un navigatore da leggenda
Robin Knox-Johnston, un personaggio leggendario nel panorama dei grandi velisti del XX secolo. Il libro Edizione 2022 Lingua...
Giovanni e Marina Testa. ''Vento e cicale'' Eutikia
“Vento e Cicale, Egeo a vela oltre al Mito, Arte Storia Poesia Musica”. Giovanni e Marina Testa. Edizioni Mare di Carta. Rientrati dopo il...
Valerio Calzolaio - Isole Carcere - Geografia e Storia. Un libro per conoscerle
L’opera di Valerio Calzolaio ci guida alla scoperta di una mappa mondiale dell’isolamento drammatico in posti di incantevole bellezza circondati...
Albert Brel - La manutenzione della barca
Manuale illustrato Opera viva e opera morta • Comfort a bordo Il manuale Edizione...
Una Sardegna inedita con ''I delitti della Salina'' di Francesco Abate
"Bisogna conoscere la Sardegna vera". Un ritornello che rimbalza spesso tra operatori turistici, attivisti politici, cittadini e umanità...
Edizioni il Frangente alla 18^ edizione dello SNIM, il Salone Nautico di Puglia
La casa editrice è presente al Salone Nautico di Puglia con numerose novità editoriali dedicate al mare e alla navigazione. LE...