Yamaha Marine, Cantieri Capelli e Federazione Italiana Vela svelano il 595 Benaco

Prosegue il cammino tra Federazione Italiana Vela e Yamaha Marine verso Parigi 2024: oltre al supporto tecnico e all’assistenza alle Squadre Nazionali impegnate nella fase di preparazione alle Olimpiadi, si rinforza l’opportunità per le Società Affiliate di poter acquistare a condizioni particolarmente vantaggiose battelli Capelli Empowered by Yamaha
Il nuovo gommone sarà presentato in occasione del Campionato Italiano Classi Olimpiche Edison Next 2022.
Gerno di Lesmo (MB), 2 novembre. La divisione marine di Yamaha, in occasione del Campionato Italiano Classi Olimpiche Edison Next 2022 (Formia, 3-6 novembre), presenta insieme a Federazione Italiana Vela il 595 Benaco, il nuovo nato della gamma di Cantieri Capelli motorizzato Yamaha, a supporto delle regate e delle scuole di vela.
In questa occasione, FIV, Yamaha Marine e Cantieri Capelli organizzano un briefing con l’intero staff tecnico federale per presentare le caratteristiche del nuovo 595 Benaco Empowered by Yamaha, frutto di un approfondito studio e trasferimento di know-how tra le parti per assecondare le esigenze di performance e velocità che la vela del presente e del futuro richiede.
Il 595 Benaco deve il suo nome a Benacus, il nome latino del Lago di Garda, uno dei più grandi spot di allenamento per la vela sportiva. Il nuovo gommone, infatti, nasce dalla stretta collaborazione con il settore della vela sportiva al fine di creare un nuovo punto di rifermento per i battelli che supportano le regate, professionali e amatoriali, e le scuole vela.
Il nuovo mezzo Empowered by Yamaha è destinato esclusivamente ai circoli affiliati che vorranno rinnovare la propria flotta destinata all’attività formativa di Scuola Vela o utilizzata per il supporto alle proprie squadre agonistiche. Questa partnership, oltre a voler migliorare i risultati ottenuti nelle competizioni, favorisce i circoli FIV in Italia che avranno delle agevolazioni nell’acquisto di package con motori fuoribordo Yamaha.
Francesco Ettorre, il presidente della Federazione Italiana Vela: “L’esperienza maturata assieme a Yamaha e Capelli in questi anni ci ha permesso di crescere e compiere passi avanti nel venire incontro alle esigenze degli addetti ai lavori e, soprattutto, dei nostri tecnici che quotidianamente hanno necessità di un battello performante e con determinate caratteristiche. Questo continuo e proficuo scambio di informazioni ha permesso di poter presentare una nuova soluzione che tiene conto di tante sollecitazioni. Di questo siamo davvero molto soddisfatti: il rapporto virtuoso con i nostri partner, teso sempre a migliorare servizi e prodotti, deve portare a questo tipo di innovazione nelle offerte. Questo è un passo significativo nel percorso di crescita che reputiamo sia doveroso da parte nostra e di chi lo ha intrapreso insieme a noi per soddisfare i nostri affiliati.”
Alessandro Russo, Marine Division Manager di Yamaha, afferma: “Siamo orgogliosi di questa collaborazione nata nel 2020 con tutti i presupposti per crescere e consolidarsi nel tempo. Essere vicini ai giovani nel mondo dello sport è parte della mission di Yamaha, da sempre protagonista nel mondo delle competizioni e attiva nel promuovere l’avvicinamento dei giovani alla disciplina sportiva e ai suoi inestimabili valori. Questo package, frutto della collaborazione con Cantieri Capelli, nasce dalla volontà di fornire un prodotto “taylor made” per gli affiliati FIV perché il nostro obiettivo è essere un interlocutore attento e capace di interpretare le loro esigenze per poi trasformarle in un prodotto unico per loro”.
Press Office Sculati & Partners
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Al Boot di Düsseldorf il Lomac più veloce di sempre
Grazie alla partnership con Mercury al Salone di Düsseldorf è possibile ammirare in anteprima il GranTurismo 12.0 più veloce di sempre,...
Sacs Tecnorib si presenta al Boot, il Salone Internazionale di Düsseldorf, con due...
Il Gruppo Sacs Tecnorib si presenta al Boot, il Salone Internazionale di Düsseldorf, con due esclusive novità: il nuovo Speedboat walkaround...
Navigo: a marzo “Mirabello Flute”, il primo Luxury Tender Show
La Spezia, 10 gennaio 2022 – Prenderà il via dall’11 al 14 marzo, all’interno di Porto Mirabello, il primo Luxury Tender Show,...
Mimì e Watersport Paradise portano al Boot Düsseldorf i tre modelli più apprezzati...
Si rafforza la partnership Mimì e il dealer olandese Watersport Paradise, che partecipano insieme al boot di Düsseldorf con i tre modelli della...
Wooden Boats Limo Blue 8.3m, la “Dolce Vita” è super tecnologica
- Fascino vintage, ma una costruzione e una carena all’avanguardia da 35 nodi - La tuga si abbassa fino alla falchetta per entrare in tutti...
Technohull introduces a new design philosophy with the head-turning Omega 48
- Introduces a new design philosophy for Technohull - Brand-new sleek and aerodynamic design - Super wide, generous deck space and interiors - New...
Lomac GranTurismo 12.5 vince il premio ''Barca dell'Anno 2022'' di Moteur Boat
Il nuovo Lomac GranTurismo 12.5 ha conquistato la giuria della autorevole rivista francese “Moteur Boat” per le sue eccezionali qualità...
Il meglio di Lomac al Boot di Düsseldorf nella prestigiosa Hall 5
Lomac, cantiere nautico milanese della famiglia Lo Manto, leader nella costruzione e commercializzazione d’imbarcazioni pneumatiche di design caratterizzate...
Capelli TE 900 Work Empowered By Yamaha al Nautic 2022
Il nuovo Tempest 900 di Cantieri Capelli e motorizzato come sempre Yamaha sarà proposto per la stagione 2023 nell’allestimento Work: la rivisitazione...