Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca con armo Marconi.
Varata con il nome di Sonas, venne costruita per uno scozzese da William Fife III su progetto di Alfred Mylne.
Dopo la seconda guerra mondiale ne divenne proprietario il norvegese George von Erpecom, poi, negli anni Sessanta, diventò un’imbarcazione scuola in Inghilterra.
A metà degli anni Ottanta cambiò nuovamente proprietario e nel 2002 fu restaurata a Marsiglia secondo piani originali. Irina VII ha vinto nella propria classe al Trofeo Bailli de Suffren del 2005, lungo la rotta St. Tropez-Malta.
Irina VII a les Voliles de Saint Tropez 2010- Foto da superyachttimes.com
Alle Vele d’Epoca del 2008 ha ricevuto la coppa Cim per il comportamento e lo spirito sportivo.
Nel 2009 ha partecipato a Les Voiles d’Antibes. Solitamente viene adibita a crociere charter.
Caratteristiche
ANNO | 1934 |
---|---|
CANTIERE | WILLIAM FIFE & SON (FAIRLIE – SCOTLAND) |
PROGETTO | ALFRED MYLNE (SCOTLAND) |
LUNGHEZZA F.T. | 16,45 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 12,04 m |
LARGHEZZA | 3,55 m |
PESCAGGIO | 2,20 m |
DISLOCAMENTO | - |
SUPERFICIE VELICA | 141,24 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008