Nella vela funziona così… uno tira fuori dal cilindro qualcosa che esisteva già ma era considerato obsoleto, lo rivisita un po’ e fa la rivoluzione.
E’ successo con lo scafo a spigolo e, piaccia o non piaccia, con la prua a scow.
Perché anche se in giro non si vedono tutte queste barche da crociera con le prue tonde è vero che dal Magnum di David Raison, il velocissimo Mini 650 che a partire dal 2011 ha dimostrato di essere velocissimo e ha vinto la qualunque (anche con Giancarlo Pedote “in sella”) in poi, i progettisti hanno scoperto che funzionava e iniziato ad aumentare i volumi lì a prua.
Ora, dopo il piccolo Revolution 22, la AFEP Marine, sempre dalla matita di David Raison, presenta i rendering del nuovo Revolution 29, questa volta dedicata alla crociera, caratterizzato appunto dalla prua tonda e larga e dalla costruzione in alluminio.
Il Revolution 29 si presenta come una barca da crociera – anche grazie al baglio massimo largo 3,40 metri – con interni straordinariamente ampi per la lunghezza, l’equivalente di un 33 piedi. Il layout prevede un open space con il classico letto a prua, due divani contrapposti con al centro il tavolo, una cucina a L, una cabina di poppa separata e un bagno.
Dati tecnici Revolution 29
Progettista LOA: Larghezza: Pescaggio (canting keel): Randa: Genova: Gennaker: Categoria progetto CE: |
David Raison 8.90 m 3.40 m 0,70-1,70 m 33,0 mq 23.0 mq 75.0 mq B (5 pers.) |
Tratto da www.velablog.it by Mistro
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008