L’Oyster 475 rappresenta più un’evoluzione che una rivoluzione. Del resto, perché cambiare completamente qualcosa che ha già avuto così tanto successo?
Con lo scafo allungato che ti regala un ponte di poppa più largo, oltre a una miriade di altre impercettibili migliorie, sia nello stile che nell’armatura, il modello Oyster 475 rappresenta l’evoluzione del già ottimamente accreditato Oyster 46. Naturalmente possiede il DNA dei suoi illustri predecessori: gli Oyster 46, 435, 45/47 e il 485 di cui ne sono stati costruiti quasi 200, progettati da Holman & Pye. Veramente un degno erede. In realtà, un punto di riferimento.
L’Oyster 475 è lo yacht ideale per la famiglia che offre, nonostante la sua dimensione compatta, alloggi lussuosi insolitamente ampi. Va inoltre sottolineato che con una lunghezza f.t. di 15 m non è difficile trovarle un ormeggio per la notte. Nel suo ambiente naturale, l’acqua, l’Oyster 475 mostra tutta la sua potenza e supremazia nella stabilità di forma e momento raddrizzante. L’utilizzo delle più innovative e avanzate tecniche di ingegneria di progettazione ci ha permesso di costruire uno scafo e una coperta leggeri, solidi e resistenti.
Il design del pozzetto fa tornare in mente le lezioni sugli studi di ergonomia e il ponte dagli spazi generosi comprende una zona a poppa con accesso facilitato alla piattaforma per la balneazione. Per chi deve solcare i mari del globo terrestre, la capacità di stivaggio viene tenuta molto in considerazione. L’Oyster 475 presenta un’incredibile ripostiglio dove scompare il kit da crociera.
Abbiamo già detto che questo yacht è adatto per la famiglia? Forse vale la pena dirlo una volta di più, perché è proprio così, questo yacht offre tre cabine eccezionalmente lussuose in cui possono alloggiare comodamente sei persone, senza quindi utilizzare il salone.
Un generoso interponte fa da leitmotiv, mentre l’armatore usufruirà di una cabina incredibilmente ampia oltre ad avere la comodità di spaziosi bagni con doccia pensati per essere utilizzati appositamente durante il giorno quando altri ospiti salgono a bordo.
Oyster 475. Possiamo descrivere questo yacht come un passaggio evolutivo, ma allo stesso tempo anche come una rivoluzione.
Caratteristiche
Lunghezza fuori tutto (incluso pulpito) | 14,26m | 46' 10" |
---|---|---|
Lunghezza dello scafo | 13,94m | 45' 9" |
Lunghezza al galleggiamento | 12,36m | 40' 7" |
Larghezza | 4,41m | 14' 6" |
Pescaggio chiglia con bulbo HPB (standard) | 2,16m | 7' 1" |
Pescaggio chiglia con bulbo HPB (ridotto) | 1,75m | 5' 9" |
Alberatura e armamento standard | Sloop in testa d’albero con randa steccata | |
Opzioni alberatura | Albero avvolgibile, armato a cutter | |
Chiglia di zavorra | High Performance Bulb (HPB) - Bulbo alte prestazioni | |
Dislocamento (chiglia standard) | 17.200 kg | - |
Motorizzazione | Yanmar 4JH4-TE, SD50 55kw (75hp) | |
Serbatoi carburante | 750 litri | |
Serbatoi acqua | 650 litri | |
Superficie velica con triangolo di prua 150% | 120,1m2 | 1.201.236,31 cm2 |
Altezza di sollevamento dall'acqua (escluse antenne) approx. | 19,03m | 62' 5" |
Rapporto superficie velica / dislocamento | 17,65 | - |
Rapporto dislocamento / lunghezza galleggiamento | 258 | - |
Libbre per pollice di immersione | 1895 | - |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008