Il nuovo Lagoon 39 è il simbolo della nuova generazione Lagoon: travi verticali bisellate, albero centrato verso poppa per prestazioni ottimali sotto vela e facilità d'uso... una personalità decisa al primo sguardo.
Il know-how Lagoon
Calco a infusione: notevole guadagno sul peso (fondamentale per un catamarano), ottimizzazione della struttura, protezione dell'ambiente e della salute delle persone;
arredi interni in legno ricostituito Alpi® per favorirne la conservazione nel tempo;
vetrate verticali: migliore protezione dal sole, ottimizzazione degli spazi e dell'altezza sotto baglio;
carena ad ala di gabbiano: massimo comfort anche in mare agitato;
vasta scelta di allestimenti: 2, 3 o 4 cabine;
progetto firmato VPLP: per le massime prestazioni sotto vela!
All'esterno: comfort e sicurezza
Distribuzione del ponte semplice ed efficace per controllare le manovre principali dalla timoneria, e per favorire la sicurezza a bordo;
sul ponte, ampi passavanti con boccaporti integrati;
il pozzetto: riservato e confortevole, con un ampio passaggio trasversale a poppa, tavolo da pranzo a babordo con panca a tribordo, e un accesso diretto alla timoneria dal pozzetto o dal ponte.
Manovre: prestazioni e facilità d'uso
La scelta di arretrare l'albero, proveniente direttamente dalla vasta esperienza VPLP in ambito agonistico, porta significativi vantaggi anche per un catamarano da crociera:
grande genoa autovirante per la massima facilità d'uso;
ampio triangolo a prua per una maggiore scelta di vele portanti: più prestazioni;
il boma, più corto, facilita considerevolmente le manovre;
la randa, più alta, sfrutta al meglio i venti non perturbati per un significativo guadagno nelle prestazioni;
la riorganizzazione dei pesi delle manovre riduce nettamente il beccheggio del natante.
All'interno: ingegno ed eleganza...
Le cabine beneficiano di un'incomparabile illuminazione naturale grazie alle ampie vetrate fisse sugli scafi, e di un'eccellente ventilazione grazie ai boccaporti e agli oblò apribili sugli scafi;
il salone racchiude un ampio tavolo da pranzo a prua/tribordo, una zona navigazione con tavolo da carteggio, pannello di controllo elettronico di bordo e mobiletto a scomparsa;
a poppa/babordo, una cucina a "L" di fronte al pozzetto per godere della massima convivialità;
grande novità: la versione 2 cabine grandi standing propone 2 scafi con allestimento "armatore", con letto king size, scrivania, divano, guardaroba e ampio bagno.
Caratteristiche
Architetti | Van Peteghem-Lauriot Prévost |
Design interni | Nauta Design |
Lunghezza fuori tutto | 11,74 m / 38’6” |
Larghezza fuori tutto | 6,8 m / 22’4’’ |
Pescaggio | 1,21 m / 4’00’’ |
Bordo libero | 18,5 m / 60’8’’ |
Dislocamento (norme CE) | 11,673 t / 25739 Lbs |
Motorizzazione | 2 x 29 à 2 x 40 CV |
Carburante | 2 x 200 l / 2 x 53 US gal |
Superficie della vella di bolina | 70 m2 / 753 sq.ft. |
Spinnaker opzionale | non |
Gennaker opzionale | 68 m2 / 732 sq.ft. |
Capacità acqua dolce | 300 l / 79 US gal |
Posti letti | 6 - 12 |
Certificazione CE | A : 10 ; B : 12 ; C : 16 ; D : 20 |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008