Mariska, numero velico D1, è un 15 Metri Stazza Internazionale, come il Tuiga del Principe Alberto II di Monaco.
In occasione della Monaco Classic Week del 2009 è tornato in mare dopo un restauro integrale durato oltre due anni eseguito presso i Charpentiers Réunis Méditerranée di La Ciotat, in Francia. Il progetto del restauro è stato realizzato dal Groupe Fauroux di Cannes.
Costruita in fasciame di mogano acajou, iroko e teak, è un’imbarcazione caratterizzata da un basso bordo libero, grandi slanci e un armo a cutter aurico; il cantiere Gilbert Pasqui di Villefranche ha ricostruito l’alberatura.
Mariska è stata acquistata da una famiglia di broker svizzeri. Alla Monaco Classic Week del 2011 ha vinto l’attesa sfida contro gli altri 15 Metri S.I. esistenti, Tuiga del 1909, Hispania del 1909 e The Lady Anne del 1912.
Mariska ha vinto altresì la 17/ma edizione delle Vele d'epoca di Imperia, tappa storica e prestigiosa del Circuito 'Panerai Classic Yachts Challenge 2012', nella categoria 15 metri stazza internazionale.
La vecchia signora del mare ha battuto le sue due sorelle centenarie Hispania e Tuiga.
Caratteristiche
Anno | 1908 |
---|---|
Cantiere | W. FIFE & SON (FAIRLIE – SCOTLAND) |
Progetto | WILLIAM FIFE III (FAIRLIE – SCOTLAND) |
Lunghezza F.T. | 23,40 m |
Lung. al galleggiamento | 14,85 m |
Larghezza | 4,15 m |
Pescaggio | 2,73 m |
Dislocamento | 35 tons |
Superficie velica | 730 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008