Salone Nautico di Genova - Annunciato un nuovo evento a Venezia nella primavera del 2016
Comunicato stampa - 4 ottobre 2015

Comunicato stampa - 4 ottobre 2015
Comunicate le nuove date della manifestazione di Genova. Lancio di un nuovo Salone dell’usato
Dal“Salone del rilancio” al “Rilancio dei Saloni”.
E’ questo il leitmotiv della conferenza stampa di questa mattina de I Saloni Nautici e UCINA Confindustria Nautica, tenutasi al Teatro del Mare durante il penultimo giorno della manifestazione ligure.
Alla presenza di Pierpaolo Baretta, Sottosegretario Ministero dell’Economia e delle Finanze, Carla Demaria, Presidente UCINA Confindustria Nautica e Anton Francesco Albertoni, Presidente I Saloni Nautici hanno rilasciato importanti dichiarazioni, fondamentali per il futuro dei Saloni ma anche del settore nautico in generale.
Per prima cosa sono state annunciate le nuove date del 56° Salone Nautico di Genova che si terrà presso la darsena dal 20 al 25 settembre, dieci giorni prima rispetto alle date attuali, si inserisce così temporalmente tra lo Yachting Festival de Cannes e il Monaco Yacht Show.
La seconda novità consiste nella realizzazione di un nuovo grande evento nautico a Venezia, da tenersi nella primavera del 2016, dal 21 al 25 aprile. Un progetto importante che sottolinea l’impegno di UCINA Confindustria Nautica e I Saloni Nautici a realizzare una serie di eventi trasversali a sostegno del settore e delle aziende, come richiesto anche dal Vice Ministro Carlo Calenda qualche giorno fa, in occasione dell’apertura del 55° Salone Nautico di Genova.
“In una situazione di recupero del mercato la nostra ambizione è di aggiungere iniziative che possano portare maggiore business ai nostri soci. Per questo abbiamo accolto la proposta di Venezia di cooperare alla realizzazione di un grande evento nautico – afferma Carla Demaria, Presidente UCINA Confindustria Nautica - Il Salone di Genova resta per noi il riferimento principale: con i suoi 55 anni di storia, il suo avviamento e la passione che il pubblico dimostra nei suoi confronti conserva una forza straordinaria. L’iniziativa che abbiamo pensato per Venezia, porta d’Oriente, è destinato a diventarne il naturale complemento.”
Parole di grande sostegno arrivano dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro che, con una lettera partecipata esprime il sostegno dell’intera città: “Un improrogabile impegno mi trattiene a Venezia – ha dichiarato il sindaco della città lagunare - consideratemi al fianco dei relatori con i quali ho condiviso fin dall’inizio questo progetto per la nautica e Venezia. A nome della città confermo il pieno supporto alla realizzazione di questo nuovo progetto mettendo a disposizione le sue migliori risorse. Sono certo che le competenze e il know how de “I Saloni Nautici” sapranno valorizzarle efficacemente dando vita a un evento di prestigio internazionale per il quale Venezia rappresenterà una cornice unica. Arrivederci a Venezia”.
Il Presidente de I Saloni Nautici, Anton Francesco Albertoni aggiunge “Sono certo che Venezia con il suo fascino infinito e gli straordinari scenari potrà essere un contenitore di grande eccellenza. Gli spazi a disposizione saranno quelli più prestigiosi della Laguna. Il padiglione Expo Venice sarà la piattaforma tecnologica ed espositiva dal quale saranno coordinate tutte le attività”.
Grande entusiasmo anche nelle parole di Pier Paolo Baretta, sottosegretario all'Economia e alle Finanze “Pieno appoggio da parte del Governo a questo grande progetto che vede insieme due grandi città marinare che hanno rappresentato un faro nello sviluppo delle nostre radici culturali. E’ un’Italia che fa sistema, che riparte e che grazie alla sinergie tra le due città all’attenzione dei mercati globali il meglio dell’eccellenza italiana”.
“Oggi si corona un sogno che ha le radici radicate nella nostra storia: realizzare un grande evento della nautica con la produzione di Confindustria Nautica rappresentata da UCINA” dichiaraGiuseppe Mattiazzo, AD Expo Venice, la società fieristica della città di Venezia, che aggiunge “Venezia ha la possibilità di realizzare questo grande evento grazie al padiglione espositivo realizzato per Expo, che sarà l’hub espositivo della manifestazione che si estenderà in tutto il tutto il territorio della città. Una grande opportunità per l’economia della nautica e della città, un’ulteriore riconferma del piano strategico che vede l’acqua come elemento cardine dello sviluppo”.
Ultima novità è l’organizzazione del Salone dell’usato di Genova, sempre in primavera, dal 1 al 10 aprile 2016. “Un salone dell’usato risponde a una esigenza specifica dei nostri associati, per proporre in modo strutturato il loro parco usato” - spiega Albertoni, sottolineando come questa iniziativa sia primariamente volta a supportare il business dei cantieri, soprattutto in questo particolare momento socio-economico, che conclude “Il nostro è un calendario ambizioso ma sono convinto che questi due nuovi appuntamenti completino l’offerta della nostra società, nata con l’obiettivo di proporre servizi di qualità alle aziende del settore della nautica internazionale”.
CALENDARIO I SALONI NAUTICI 2016
1-10 aprile 2016 21-25 aprile 2016 20-25 settembre |
Salone dell’usato, Darsena del Salone, Genova Evento di Venezia e Convention UCINA SATEC Salone Nautico di Genova |
Ufficio Stampa “I Saloni Nautici” - Burson Marsteller
Lara Valenti
Riccardo Frontini
Ti Potrebbe Interessare Anche
Concessioni demaniali: Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro Fitto
Roma, 27 gennaio 2023 - Ieri sera Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, nell’ambito delle consultazioni...
Ritorna Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo: dal 9 al 12 marzo 2023
Ritorna Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo, che si terrà dal 9 al 12 marzo 2023 presso il Centro Fieristico Sicilia Fiera a Misterbianco. Alla...
DD Yachting Service - Marina Nuova Porto di Levante entra in Assonat
DD Yachting Service – Marina Nuova Porto di Levante è situato sulla sponda destra del canale navigabile “Po di Levante”; protetto...
Confindustria Nautica al Boot Düsseldorf dal 21 al 29 gennaio in rappresentanza...
Confindustria Nautica sarà presente alla 54° edizione del Boot di Düsseldorf (21 – 29 gennaio 2023), con uno stand istituzionale...
Boot Düsseldorf: Marine della Toscana in Germania con gli 11 porti toscani che fanno...
Rosignano, 20 gennaio 2023 – Il consorzio Marine della Toscana sarà presente al Boot Düsseldorf in programma da domani 21 gennaio fino...
Poseidon Software: vento in poppa e vele al largo!
Dopo il lancio ufficiale avvenuto in occasione del 62° Salone nautico di Genova, Poseidon Enterprise è arrivato sul mercato catalizzando notevole...
Assonat, Assonautica, RINA: ecco le modalità per l'iscrizione ai Blue Marina Awards...
Sono aperte le iscrizioni gratuite alla seconda edizione dei Blue Marina Awards, l’importante marchio di riconoscimento dei migliori porti turistici...
Lega Navale Italiana: al via le iscrizioni 2023 con la tessera digitale
Parte nel segno dell’innovazione digitale la campagna di tesseramento 2023 della Lega Navale Italiana. Da quest’anno, i soci della...
Intitolato a Giuseppe Bono il Centro strategico sul mare
Da oggi porta il nome di Giuseppe Bono, il manager protagonista del grande rilancio dell’industria cantieristica italiana, recentemente scomparso,...